Per il tortino di cicerchia: cuocere la cicerchia in acqua bollente, non salata, per 40 minuti circa. Scolare e saltare i legumi in una padella con olio evo, uno spicchio di aglio in camicia e rosmarino. Successivamente frullare la cicerchia con olio evo, sale, pepe, succo di limone e aceto, allungando il composto con l’acqua di cottura fino ad ottenere la consistenza desiderata. Unire al tutto un uovo, del pan grattato e del parmigiano grattugiato. Infine cuocere in forno a 190° per 20 minuti circa. Per la crema di melanzane: rimuovere la buccia dalla melanzana e cuocere in forno a 160° per 40 minuti circa. Successivamente frullare con olio evo, foglie di menta tritate, sale e pepe. Friggere la buccia della melanzana tagliata sottile e usarla come guarnizione. Per le burraatine alla parmigiana: sciogliere la mozzarella al microonde fino a raggiungere una consistenza di pasta filata. Lavorare con le mani la pasta formando dei piccoli dischi di mozzarella; farcirli con la melanzana frullata (olio evo, sale e pepe) e chiudere i dischi dandogli la forma di una buratta. Infine rimuovere da mezzo pomodoro pachino i semi e l’acqua ed usarlo come base per la burratina. Saltare in padella del pan grattato con dell’origano secco fino ad ottenere un colore dorato ed usarlo come guarnizione per il vostro piatto.
saqib
5 Novembre 2020 at 13:10test test test
5 Novembre 2020 at 12:51Anonimo
5 Novembre 2020 at 12:12