Preparazione
Preparazione della base della cheesecake: Tritare con il mixer i biscotti secchi e le noci. Unire lo zucchero e il burro sciolto, poco per volta. Amalgamare bene poi mettere il composto sulla base di un bicchierino da portata e far raffreddare in frigo. Preparazione della meringa italiana: Mettere l’acqua e lo zucchero in un pentolino sul fuoco e portarli a 121°C. Quando arrivano a 115°C iniziare a montare in planetaria gli albumi e quando l’acqua e lo zucchero arrivano a 121°C versarli in planetaria insieme agli albumi e continuare a montare fino al raffreddamento della meringa. Preparazione della mousse all’arancia: Tritare la polpa dell’arancia senza le pellicine bianche. Sciogliere la gelatina nell’acqua fredda. Montare un pochino la panna. Poi mettere la gelatina già sciolta nella polpa dell’arancia e frustare; poi alleggerire le masse, cioè mettere un pochino di meringa nella polpa e frustare, poi mettere tutto nella meringa. Poi alleggerire con la panna il composto, continuando a frustare e trasferire tutto nella panna. Mescolare dal basso verso l’alto e girando anche il recipiente. Mettere la mousse in una sac a poche. Preparazione della mousse al caffè: Montare un pochino la panna, sciogliere la gelatina nell’acqua fredda; poi metterla nel caffè e sciogliere a microonde. Alleggerire il caffè con un pochino di meringa e frustare fino ad eliminare i grumi; aggiungere un altro po’ di meringa e poi trasferire tutto nella meringa restante. Alleggerire il composto con un pochino di panna semimontata e frustare, poi trasferire il tutto nella restante panna. Mettere in una sac a poche. Preparazione del caramello: Mettere acqua, zucchero e miele sul fuoco e far caramellare. Poi fermare la cottura con una ciotola più grande con acqua fredda e mettendoci il pentolino dentro. Poi colare a filo il caramello in un contenitore con un liquore, tipo rhum, freddo e con una forchetta prendere su il caramello. Composizione del dolce: Prendere i bicchierini con la base di biscotti e noci raffreddati che stavano in frigo e metterci sopra la mousse all’arancia; qualche ciliegia candida all’interno e sopra la mousse al caffè. Decorare con il caramello. Mettere in frigo fino al momento di servire.