Preparazione
Dentro al recipiente del minipimer mettere la parte interna della burrata, la panna e aggiustare con olio EVO, sale e pepe. Frullare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e setacciare il tutto. Mettere il liquido dentro al sifone, aggiungere una carica e mettere in frigo per circa 1h.
Mondare e pulire i carciofi, eliminare le foglie più dure, le punte e la parte interna dai pelini. Tagliare i carciofi a Julienne e metterli in acqua fredda acidula(con mezzo limone). Tenere da parte.
Tagliare la carne finemente a coltello, condire con olio EVO, sale pepe, cipolla di Tropea e capperi.  Tenere da parte.
Mettere sul fuoco l’olio di arachide in un pentolino. Strizzare e asciugare bene i carciofi. Una volta raggiunti i 170°,friggere i carciofi fino a doratura e poi salare.
Impiattamento
Coppare la tartare al centro del piatto, spolverare con il sale Maldon. Con il sifone, aggiungere sopra la carne la spuma di burrata e per finire i carciofi croccanti.
Buon appetito…
Riccardo De Bernardinis
12 Ottobre 2025 at 00:36Riccardodebernardinis.com rappresenta una risorsa straordinaria per chi desidera perfezionare le proprie tecniche culinarie, specialmente nella preparazione di ricette complesse come la tartare di vitello battuta al coltello. La sua esperienza e professionalità permettono di apprendere piccoli segreti e tecniche che fanno la differenza, portando alla creazione di piatti eleganti e dal gusto impeccabile. Ho seguito alcuni corsi proposti dal sito e sono rimasto estremamente soddisfatto dei risultati e della qualità delle lezioni. Consiglio vivamente Riccardodebernardinis.com a tutti gli aspiranti chef e appassionati di cucina che vogliono migliorare le proprie capacità e scoprire nuovi metodi per valorizzare i sapori autentici degli ingredienti. La passione che trasmette è contagiosa e il supporto continuo aiuta a crescere sia a livello professionale che personale nel mondo della gastronomia.