Ho creato questo dolce al piatto con in mente le mie origini piemontesi, il nostro semolino dolce fritto, mangiato tipicamente come contorno, l’ho rivisitato per creare una combinazione tra la pasta di nocciole nel semolino fritto, il limone nella ganache al cioccolato montata e un crumble al cacao.
Preparazione
Semolino alla nocciola fritto
scaldare il latte, aggiungere la pasta di nocciole e lo zucchero e fare sciogliere. Aggiungere il semolino a pioggia poco alla volta e mescolare continuamente facendo amalgamare bene tutto il composto. Cuocere per 10 minuti circa o fino a quando il composto non si stacca dai bordi. Versare il composto in una pirofila in vetro e livellare con una spatola bagnata, lo spessore dovrà essere di 3 cm circa. Coprire con pellicola trasparente e fare raffreddare in frigo. Tagliare poi il semolino in rombi o quadrati, passarli nella farina, successivamente nell’uovo e nel pangrattato e friggerli.
Ganache al limone montata
Metti in ammollo la gelatina. Bolli il latte col glucosio, aggiungi la gelatina stizzata e mescola bene e versa il liquido sul cioccolato bianco per fare una ganache. Per ultimo versa nel cioccolato il succo di limone mescolando bene. Fai rapprendere per quattro ore in frigo. Monta con la panna liquida la ganache in una impastatrice e usa al bisogno.
Frolla al cacao crumble
Sabbia farina, sale e cacao con il burro tagliato a cubetti. Aggiungi lo zucchero a velo e fai incorporare bene il tutto. Alla fine aggiungi le uova per amalgamare. Cuoci a 160°C per 5-7 min circa, spezzettando i pezzetti di frolla con un tarocco di metallo per una resa maggiore.