Cappellacci farciti di ragù d’anatra con crema di carciofi e mentuccia e chips di carciofi
Preparazione
Per la crema di carciofi
Pulire i carciofi e tagliarli a pezzi. Soffriggere l’aglio nell’olio d’oliva e aggiungere i carciofi e la mentuccia cuocere bagnando leggermente con del brodo vegetale. Frullare i carciofi e passarli per eliminare la parte fibrosa. Riportare il composto in padella, aggiungere la panna e cuocere 5 minuti
Per l’impasto
Unire la farina con le uova, impastare e lasciar riposare mezz’ora
Per il ragù bianco d’anatra
Fare una mire-poix di sedano carota e cipolla e soffriggere in abbondante olio a fuoco basso per 20 minuti. Nel mentre tagliare il petto d’anatra a pezzi non troppo piccoli e scottarlo a fuoco alto in una padella senza olio. Aggiungere l’anatra scottata al soffritto, sfumare con vino bianco la padella dove è stata cotta l’anatra raschiando il fondo, e aggiungere il vino al soffritto. Far evaporare la parte alcolica e aggiungere qualche mestolo d’acqua, far cuocere per una quarantina di minuti.
Sminuzzare a coltello il ragù e aggiungere il parmigiano per legarlo.
Per le chips
Tagliare i carciofi a fettine sottili e friggerli a 160 gradi fino alla loro doratura
Stendere l’impasto, confezionare i cappellacci aggiungendo all’interno il ragù bianco legato. Cuocerli in acqua bollente per 1-2 minuti e saltarli in burro e salvia. Adagiare i cappellacci sulla crema di carciofi e guarnire con le chips di carciofo