Ingredienti: per la base: 370 g farina 130 g zucchero n. 1 uovo 20 g strutto 12 g lbaking 100 ml latte per la decorazione: uova sode con guscio (1 a biscotto se di grandezza media, 2 se grande) codette (zuccherini) colorata
La collura ( collura nel dialetto di Bronte da dove proviene la mia famiglia; cuddura in siciliano ) è un tipico dolce siciliano che si regala ai bambini per Pasqua. è un dolce della povertà , quando ancora non c’erano o non ci si poteva permettere di regalare le uova pasquali. Le mamme e le nonne siciliane modellavano la pasta nelle forme più svariate: bambole, farfalle, cestini ecc. Mia nonna tuttora le prapara per figli e nipoti la domenica di pasqua.
Preparazione
mettere in una ciotola farina, baking, zucchero, strutto ammorbidito e uova e impastare. aggiungere il latte poco alla volta ed impastare fino a raggiungere un impasto modellabile. stendere con il mattarello la pasta e sagomarla nella forma desiderata, poggiare i biscotti su una teglia con carta forno, adagiare su ogni biscotto un uovo sodo con il guscio (1 se il biscotto è di medie dimensioni, 2 se più grande) tenendolo bloccato con due strisce di pasta incrociate. spennellare il biscotto con il rosso dell’uovo e metterci sopra la codette colorata. infornare nel forno preriscaldato a 180° per 25/30 minuti.