Preparazione
Procedimento per la pasta frolla salata : Ammorbidire leggeremente il burro, successivamente lavorare poco,all’interno della planetaria con foglia, il burro, i tuorli, il pepe, il parmigiano e il pecorino grattuggiati sino ad ottenere un composto ben amalgamato. Per ultimo incorporare la farina setacciata e impastare fino a completo assorbimento della farina. Prendere l’impasto ottenuto, formare un panetto, avvolgerlo in pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per circa un’oretta. Trascorso il tempo di riposo, stendere l’impasto dello spessore di 3/4 millimetri e con un coppapasta a scelta coppare i nostri frollini salati e disporli su una teglia. Infine spennellare i frollini con un po di albume e decorare con semi di sesamo.Preriscaldare il forno a 180°C e, una volta preriscaldato, abbassare la temperatura a 160°C e cuocere i frollini per circa 8/12 minuti fino a leggera doratura. Procedimento per la confettura basilico e limone: Frullare basilico, mele, bucce di limone e succo di limone, successivamente versare il composto ottenuto in una pentola con lo zucchero e cuocere fino a completa evaporazione di tutta l’acqua contenuta nelle mele. Per la cottura della confettura occorreranno dai 30 ai 50 minuti. Un metodo pratico per verificarne la cottura è il seguente : prendere con un cucchiaio un po della nostra confettura versarla su un piano d’acciaio, se il composto resterà bello compatto senza che rilasci acqua, potete terminare la cottura altrimenti dovrete procedere fino a completamento della cottura ripetendo la stessa operazione. Terminata la cottura, riporre la nostra confettura in boccacci sterilizzati, chiuderli ermeticamente,posizionarli in una pentola con dei canovacci umidi, portare ad ebollizione e tenerli a bagno per 20 minuti. La nostra confettura è pronta per essere utilizzata o conservata. Assemblaggio: Stendere un velo sottile di confettura di basilico e limone su una metà dei frollini ottenuti, adagiare una fettina di brie sulla confettura e ricoprire con un secondo frollino, utilizzando l’altra metà dei frollini messi da parte.I frollini primavera sono pronti per essere serviti.