I pasticciotti sono un dolce tipico del Salento, sono ottimi da gustare soprattutto a colazione
Preparazione
Per la frollla lavorare burro ammorbidito con un pizzico di sale, 1/2 bacca di vaniglia e lo zucchero. Fargli amalgamare un po e poi aggiungere l’uovo e il tuorlo, e in seguito le farine setacciate, impastare per qualche minuto finchè le farine non si amalgamano e poi sistemare l’impasto ben steso su pellicola e far riposare in frigo per 2/3 ore. Per la crema preparare un pastello di zucchero, tuorli, mezza buccia di limone, mezza bacca di vaniglia e poi unire le farine setacciate. Portare a bollore il latte e unirlo poco per volta al pastello, poi si riporta il tutto sul fuoco per qualche minuti finchè il composto si addensa. Appena pronta la crema metterla in una ciotola con pellicola a contatto e farla raffreddare in frigo in modo che in cottura non rompe la frolla. Nel frattempo montare la panna con lo zucchero finchè il composto non diventa opaco. Appena la frolla e la crema sono raffreddate, unire innanzitutto la crema pasticcera con la panna montata con lo zucchero, poi mettere negli stampini una base di frolla con 3/4 di crema chantilly dentro, e ricoprire di sopra con dell’ altra frolla. Spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto e infornare a 180° per 18 minuti, quando la superficie sarà ben dorata i pasticciotti sono pronti.