L’idea deriva dal piacevole accostamento che si ottiene tra pere, formaggio, rucola, miele e noci. Perchè non riunire in un unico dolce il gioco di contrasto, sia tattile che gustativo tra queste materie prime. Cheese cake monoporzione su base di pastafrolla.
Preparazione
Per il bisquit alla cannella: semimontare gli albumi con lo zucchero, aggiungere i tuorli (con cannella) a filo, portare a completa montatura. Unire farina e amido setacciati, senza sgonfiare il prodotto, stendere su carta da forno, infornare a 190° per 9 minuti. Per la gelatina alla rucola: Frullare la rucola con l’olio,aggiungere la gelatina strizzata,(precedentemente messa a bagno) portare il composto a 40 gradi e sucessivamente adagiare in piccoli stampi da far riposare in frigo fino all’impiattamento. Per la frolla: tagliare a cubetti il burro amalgamare con lo zucchero, aggiungere le uova, amalgamare il tutto aggiungere la farina e lasciar riposare per 30 min circa in frigo. Per la pera: Tagliare a cubetti (5x5mm), portare a temperatura la padella unire tutti gli ingredienti e cuocere velocemente fino a leggero inbrunimento, senza far perdere consistenza alla pera. Ripieno al formaggio: Unire gli ingredienti, frullare con minipinner per omogenizzare il composto. Costruzione del dolce: stendere la frolla (4mm), tagliare la parte che andrà adagiata in una coppetta da forno, inserire un cerchietto di bisquit adagiare le pere cotte con miele e noci versare sopra il composto ai formaggi, infornare a 170° per 15 min circa. Crema inglese: Unire tuorli con zucchero miele bucce agrumi. Portare a 82° latte e burro. Temperare il tuorlo, unire tuorlo temperato con la restante massa di latte e burro. Tirare fuori le gelatine ed impiattare.