1 falda di peperone giallo 1 falda di peperone rosso 1 taccola 1/2 zucchina di piccole dimensioni 1 patata di medie dimensioni 180g filetto di manzo 100 ml di salsa di pomodoro 250 ml di birra scura 1 scalogno 10g zucchero 1 cucchiaio di aceto 200 ml olio di arachidi 1 ramo di rosmarino Sale q.b. Olio evo q.b. Erba cipollina q.b. Granella pistacchio q.b.
Un piatto semplice che permette di insaporire il filetto di manzo e gustare allo stesso tempo uno spettro di sapori e texture vario e articolato. 1 falda di peperone giallo 1 falda di peperone rosso 1 taccola 1/2 zucchina di piccole dimensioni 1 patata di medie dimensioni 180g filetto di manzo 100 ml di salsa di pomodoro 250 ml di birra scura 1 scalogno 10g zucchero 1 cucchiaio di aceto 200 ml olio di arachidi 1 ramo di rosmarino Sale q.b. Olio evo q.b. Erba cipollina q.b. Granella pistacchio q.b. Tagliare il peperone giallo e la taccola a losanghe, il peperone rosso a macedonia, la zucchina a olivetta con lo spelucchino a lama curva e sbianchirli in acqua bollente, scolarli e riporli in acqua ghiacciata. Preparare una mille punti di scalogno e farla rosolare con olio extravergine d’oliva in una padella, aggiungere la salsa di pomodoro, lo zucchero e l’aceto, far cuocere per 15 minuti e infine aggiustarne la sapidità con il sale. Mondare la patata e tagliarla a fiammifero, le parature della patata dovranno essere usate per legare la salsa alla birra, i fiammiferi di patata andranno fritti prima in olio bollente a 130 gradi e successivamente a 170 gradi per completarne la cottura. In un pentolino con 100ml di aqua far cuocere sino a sfaldarsi le parature della patata (si consiglia di tagliarle a mille punti). Procedere alla cottura del filetto in una padella con il ramo di rosmarino e olio extravergine d’oliva, a cottura quasi ultimata aggiugere la birra e dopo aver rimosso la carne legare la salsa con la patata. Procedere ad impiattare irrorando la carne e le verdure sbianchite con la salsa alla birra, per ultimo guarnire il piatto con erba cipollina tagliata ad anelli finissimi da disporre sulla salsa agrodolce al pomodoro e la granella di pistacchio da disporre sui fiammiferi di patata legati tra loro da uno stelo di erba cipollina sbianchito.
Preparazione
Tagliare il peperone giallo e la taccola a losanghe, il peperone rosso a macedonia, la zucchina a olivetta con lo spelucchino a lama curva e sbianchirli in acqua bollente, scolarli e riporli in acqua ghiacciata. Preparare una mille punti di scalogno e farla rosolare con olio extravergine d’oliva in una padella, aggiungere la salsa di pomodoro, lo zucchero e l’aceto, far cuocere per 15 minuti e infine aggiustarne la sapidità con il sale. Mondare la patata e tagliarla a fiammifero, le parature della patata dovranno essere usate per legare la salsa alla birra, i fiammiferi di patata andranno fritti prima in olio bollente a 130 gradi e successivamente a 170 gradi per completarne la cottura. In un pentolino con 100ml di aqua far cuocere sino a sfaldarsi le parature della patata (si consiglia di tagliarle a mille punti). Procedere alla cottura del filetto in una padella con il ramo di rosmarino e olio extravergine d’oliva, a cottura quasi ultimata aggiugere la birra e dopo aver rimosso la carne legare la salsa con la patata. Procedere ad impiattare irrorando la carne e le verdure sbianchite con la salsa alla birra, per ultimo guarnire il piatto con erba cipollina tagliata ad anelli finissimi da disporre sulla salsa agrodolce al pomodoro e la granella di pistacchio da disporre sui fiammiferi di patata legati tra loro da uno stelo di erba cipollina sbianchito.