Un antipasto colorato che permette al cliente di giocare con sapori e consistenze stimolandone i sensi e l’appetito.
Preparazione
Mondare una carota e una zucchina, tramite l’ausilio di un pelapatate ottenere tre fette sottili (nel senso della lunghezza) dalla zucchina e tre fette sottili dalla carota, sbianchire le fette così ottenute in acqua bollente e riporle in acqua fredda, ricavare due listarelle della lunghezza di 6 cm per 0,5 cm circa da un peperone rosso e altrettante da un peperone giallo, riporle in un piatto e coprirle con della carta umida. Bagnare la superficie del piano di lavoro e stendervi un foglio di pellicola, procedere sistemando le fette di zucchina e carota alternate e trasversali (per un disegno elicoidale), con un coltello parare i bordi della mattonella di verdure avendo cura di non incidere la pellicola, stendere con sac a poche una striscia di caprino lungo uno dei lati maggiori del rettangolo ottenuto e una volta sistemati i fiammiferi di peperone all’interno del caprino procedere ad arrotolare il cannolo grazie all’aiuto della pellicola. Per ultimo riporre il cannolo in frigorifero. Prendere la melanzana e col pelapatate ottenere due striscie della sua buccia, tagliare le striscie a julienne, sistemarle in un diffusore per tisane e procedere a friggerle in olio a 170 gradi in modo tale da ottenere un nido, ripetere il processo 3 volte. Far cuocere a vapore la rapa rossa, tagliarla a cubetti e omogenizzarla nel blender con un filo di olio d’oliva, sale e qualche goccia di tabasco. Mondare i ravanelli e ottenere 4-5 dischi da tagliare a fiamiffero, riporre i fiammiferi di ravanello in acqua fredda. Cuocere le 3 uova di quaglia in acqua bollente per circa 5-6 minuti, sgusciarle in acqua fredda, riporle in una tazza contenente una quantità di tè bianco tale da ricoprirle del tutto. Una volta che le uova di quaglia avranno assorbito il colore del tè procedere ad impiattare tagliando il cannolo di verdure in due metà a becco di flauto, sistemare le uova di quaglia sui nidi di melanzana croccante, condire il misto di insalata con olio e sale in una bastardella e andare a sistemarne 3 ciuffi sul piatto, disporre i fiammiferi di ravanello, i petali di fiore edule e per ultimo sistemare la crema di rapa rossa e tabasco con un gheriglio di noce spezzetato grossolanamente.