Simbolo di resurrezione e speranza, il campanaro è una classica frolla che viene fatta in famiglia nel periodo di Pasqua, dove al centro troviamo un uovo sodo fissato alla frolla con una o due strisce di impasto e guarnito con codette colorate di zucchero
Preparazione
Preparare una frolla con il metodo sabbiato, dunque lavorare in planetaria il burro con la farina, lo zucchero, l’Ammoniaca e la vaniglia utilizzando la foglia. Aggiungere il latte sino a formare un composto liscio ed omogeneo. Lasciar riposare in frigo per almeno 1 ora. Dividere l’impasto in 5 parti uguali, allungare e formare delle ciambelle. Al centro della ciambella, posizionare un uovo sodo che andrà fermato con l’impasto rimanente della frolla (posso utilizzare un cilindro di impasto oppure due cilindri andando a formare una croce). Spennellare con uovo e cospargere di codette colorate di zucchero.
Anonimo
30 Marzo 2021 at 15:05voto inviato