Preparazione
PER LA MERINGA ITALIANA Mettiamo a bollire in un pentolino acqua e zucchero. Quando il caramello all’acqua raggiunge i 110°C cominciamo a montare gli albumi in planetaria (con frusta). Quando il caramello arriva a 121°C lo versiamo a filo negli albumi che continuano a montare in planetaria, e lavoriamo fino a temperatura ambiente. PER LO SPUMOSO ALLO YOGURT Idratiamo la gelatina in fogli e la sciogliamo in pochissima panna riscaldata, uniamo allo yogurt. Alleggeriamo lo yogurt con una parte di meringa italiana, e poi incorporiamo al resto della meringa italiana. Alleggeriamo questo nuovo composto ottenuto con una parte di panna montata, e poi incorporiamo al resto della panna montata. PER LA GELÉE AL MELONE Mettiamo in un pentolino la purea di melone, lo zucchero e facciamo sciogliere e amalgamare il tutto. Idratiamo la gelatina. Fuori dal fuoco, quando la purea di frutta avrà una temperatura inferiore ai 65°C, aggiungiamo la gelatina e qualche goccia di Amaretto di Saronno. Componiamo il dolce in un calice o in una coppa martini, sbriciolando sul fondo alcuni amaretti e bagnando con qualche goccia di Amaretto di Saronno. Facciamo un primo strato di spumoso allo yogurt e mettiamo a freddare in congelatore. Facciamo uno strato sottile di gelée al melone e lasciamo solidificare in congelatore. Proseguiamo con un altro strato di spumoso e un altro di gelée. Decoriamo con un ciuffo di meringa fiammeggiata e un piccolo amaretto.