Ingredienti: 30g di seppia già pulita 30g di melanzane 15g di champignon 15g di pomodori pachini 10g di pinoli Prezzemolo q.b Succo di limone q.b Aceto di vino q.b Sale grosso q.b Timo q.b Aglio q.b Basilico q.b Olio Extra Vergine d’Oliva q.b
Un finger con carattere, dal sapore deciso e leggero.
Preparazione
Affetta le melanzane e immergile in acqua e aceto di vino per 15 minuti. Trascorsi i 15 minuti scolate le melanzane e ricopritele di sale grosso e posizionale in uno scolapasta. Nel frattempo pulisci i funghi e tagliali a filanger. Pulisci e taglia a concassè i pomodori e saltali in padella con olio, aglio e basilico per pochi minuti. Ripulire le melanzane dal sale grosso e tagliale a concassè e saltale con i funghi con olio e timo. Tosta i pinoli per qualche minuto in una padella aderente e tienili da parte. Terminata la cottura delle melanzane e dei funghi, tritali con l’aiuto di un mini-pimer aggiungendo olio, un pizzico di pepe e più della metà dei pinoli tostati. Cuocere in una padella antiaderente con un filo d’olio la seppia per pochi secondi per lato. Taglia la seppia in modo da formare delle strisce fine. Formare delle palline con l’impasto di melanzane e funghi. Usare i pomodori come letto e ricoprire le palline con le strisce di seppia. Bagnare la seppia con un pò di succo di limone. Posizionare due pinoli per pallina e cospargere di prezzemolo.