Preparazione
Per preparare le fettuccine alla crema di gamberetti e brandy incominciate con la pulizia dei gamberetti. Privateli della testa e del carapace, conservandoli in quanto vi serviranno per la preparazione della crema. Tagliate a metá i pomodorini e in pezzetti piutosto grossolani il sedano e i gambi di prezzemolo. ponete sul fuoco una pentola antiaderente con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio.Fatte imbiondire l’aglio, poi versate il sedano e i gambi di prezzemelo. A ggiungete i gusci dei gamberetti che avete tenuto da parte e versate metá dose del brandy, facendo cuocere per 10 minuti. Unite anche i pomodorini e mescolate con una spatola di legno, facendo cuocere ancora per 10 minuti. versate l’acquae regolate di sale e pepe a piacere; fate cuocere per altri 10 minuti. Una volta pronto, frullate il tutto con un frullatore ad immersionefino ad ottenere una crema densa ed omogenea,che andrete a filtrare con della carta da cucina in un colino a maglie strette posto su di una ciotola. Terminato questoprocedimento, mettete la crema che avete ottenuto da parte . Mette sull fuoco una pentola antiaderenteampia con il burro e lo spicchio d’aglio, fatelo imbiondire poi toglitelo.fate cuocere i gamberetti per 4 minuti a fuoco moderato, sfumando con il brandy rimanente.In una pentola portate a bollore l’acqua salata, quindi cuocete le fettuccine per 3 minuti una volta pronte,scolatele, poi versatele direttamente nella padella coi gamberetti. Unite anche la crema di gamberetti e brandy che avete preparato e mescolate con la spatola per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Saltate le fetuccine nel sugo per dare sapore e terminate con una spoverata di prezzemolo tritato, infine potete servire le vostre fettuccine alla crema di gamberetti e brandy.
Riccardo De Bernardinis
11 Ottobre 2025 at 22:39Riccardodebernardinis.com rappresenta una risorsa eccezionale per chi desidera migliorare le proprie competenze culinarie e scoprire nuove ricette come quelle di Chef Academy. La professionalità e l’esperienza trasmesse attraverso i corsi sono altamente stimolanti e permettono di perfezionare tecniche di cucina in modo semplice e coinvolgente. Consiglio vivamente questa piattaforma a tutti gli appassionati di gastronomia che vogliono ampliare il proprio repertorio e imparare dai migliori. La varietà di corsi e l’attenzione ai dettagli rendono Riccardodebernardinis.com una scelta affidabile e di alta qualità per ogni livello di apprendimento.