Crostata con crema al limoncello e amarene

Crostata con crema al limoncello e amarene

Ingredienti

Ingredienti: PER LA FROLLA: gr 500 farina gr 20 baking gr 200 zucchero gr 200 burro nr 2 uova gr 100 latte (fino a 150 di latte) PER LA CREMA AL LIMONCELLO: gr 450 latte gr 50 panna 3 cucchiai di limoncello gr 100 di tuorli scorza di limone q.b. gr 150 zucchero gr 20 amido 1 bacca di vaniglia amarene q.b.
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
20-40 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Una gradevolissima crostata farcita con crema al limoncello e amarene un bouquet di profumi e sapori che richiamano le coste sorrentine.

Preparazione


Preparare la frolla lavorando insieme burro zucchero e uova.Setacciare farina e baking unendole al composto insieme al latte.Impastare tutti gli ingredienti velocemente e rivestire la frolla così ottenuta con una pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per almeno un’ora. Scaldare il latte e la panna con la scorzetta di limone e la bacca di vaniglia e portarlo quasi a bollore. Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una cremina senza grumi.Unire l’amido di mais ed amalgamarlo al resto.Aggiungere a quest’ultimo un pò di composto caldo e continuare a mescolare dopodichè tutto sul fuoco sempre mescolando fino a far addensare il composto. Sempre mescolando togliamo dal fuoco ed aggiungiamo il limoncello. Mettiamo la crema così ottenuta a raffreddare. Riprendiamo la pasta frolla la lavoriamo fino ad ottenere uno strato sottile ed omogeneo. Rivestiamo una teglia imburrata con la pasta frolla ed informiamo a 180° per circa 40 min. Una volta pronta la lasciamo raffreddare e poi la farciamo con la crema al limoncello e con le amarene. Una spruzzata di polvere di cannella e qualche fogliolina di menta per decorare.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta