Preparazione
PROCEDERE AD IMPASTARE LE DUE FROLLE SEPARATAMENTE LAVORANDO BURRO E FARINA (IN QUELLA AL CACAO ANCHE IL CACAO SETACCIATO) E FARE LA SABBIATURA QUINDI UNIRE POI UOVA E ZUCCHERO. FAR RIPOSARE IN FRIGO ALMENO PER UNA MEZZ’ORA POI STENDERE LE FROLLE E METTERE NEGLI STAMPI DELLE TARTELLE. INFORNARE A 180° PER 20 MINUTI. PREPARARE LA CREMA PASTICCERA: RISCALDARE IL LATTE SUL FUOCO QUINDI A PARTE UNIRE I TUORLI CON LA BACCA DI VANIGLIA E LA SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA CON LO ZUCCHERO, UNIRE POI ANCHE GLI AMIDI E LA FARINA. STEMPERARE IL COMPOSTO NEL LATTE CALDO E POI RIVERSARLO TUTTO E RIPORTARE SUL FUOCO, MESCOLARE ENERGICAMENTE CON LA FRUSTA FINCHE’ NON SI ADDENSA, NON APPENA INIZIA IL BOLLORE TOGLIERE DAL FUOCO. LASCIAR RAFFREDDARE LA CREMA E MISCELARLA CON LA MARMELLATA DI CASTAGNE FINO AD OTTENERE UN COMPOSTO CREMOSO E LISCIO. FARCIRE LE TARTELLE E SPOLVERARE CON CACAO E CASTAGNE A PEZZETTINI.
Tabitha
16 Ottobre 2025 at 10:52While I appreciate the exploration of various coffee
origins, I can’t help but question the accuracy of
theswe claims when we consider the subjective nature of taste, the myriad variables
in production and brewing methods,and personal preferences that
often overshadow any diistinct regional characteristics.
my site coffee website
Charmain
29 Luglio 2025 at 19:40I deeply appreciate the efforts being made in addressing women’s health issues.
My blog post :: women’s-health