Preparazione
Crema inglese. Unire il latte, la panna e la polpa di mirtillo (20 gr),il pepe rosa tritato e setacciato in una pentola. Appena arriva a bollore spegnere il fuoco. Nel mentre preparare il tuorlo con lo zucchero e mischiare. Infine, mettere il latte e la panna caldi, all’interno del tuorlo e dello zucchero precedentemente mischiati e dopo rimetterli sul fuoco e far arrivare a 82° e lasciar raffreddare e mettere da parte metà della crema inglese. Bavarese al mirtillo (strato intermedio). Quando la crema inglese sarà pronta, semimontare la panna in planetaria. Mettere il mascarpone all’interno della panna semimontata e continuare a montare, deve essere un composto lucido e solido. Infine mettere a bagno nell’acqua fredda la gelatina in fogli. Quando sarà morbida, togliere fuori dall’acqua, mettere in una ciotola di vetro la gelatina e una parte di crema inglese. Mettere nel microonde, quando sarà calda, mischiare con la frusta e infine, mettere tutto il composto di gelatina all’interno della restante crema. Strato superiore più scuro. Prendere la restante bavarese, riscaldare 36 gr di polpa al mirtillo e unirla alla bavarese. Crema bianca al cocco. Mettere in un pentolino la polpa al cocco, l’amido setacciato, lo zucchero e i semi di cardamomo tritati e setacciati, mischiare insieme e accendere il fuoco, far arrivare a bollore, infine spegnere il fuoco e mettere da parte. Bavarese al cocco. Semimontare la panna in planetaria. Aggiungere il mascarpone e continuare a montare per un po’. Il composto deve essere solido e lucido. Infine ammorbidire la gelatina in acqua fredda, appena si ammorbidisce, tirare fuori dall’acqua e metterla in una ciotola di vetro con la crema bianca nel microonde. Quando si sarà sciolta e mischiare con la frusta. Infine, quando la gelatina sarà ben amalgamata nel composto, unirla alla bavarese e unire alla crema bianca al cocco. Mettere uno strato nello stampino di silicone sopra alla bavarese al mirtillo Crumble. Mettere tutti gli ingredienti in una planetaria, munita di foglia. Far girare per poco tempo a massima velocità . Quando gli ingredienti saranno tutti ben amalgamati, spegnere la planetaria e prendere una teglia con carta da forno e mettere in forno statico a 160° per 10 minuti. Crema pasticcera al mango. Scaldare la polpa al mango, mischiare in una ciotola a parte lo zucchero con il tuorlo e l’amido, appena il mango è scaldato, mettere la polpa di mango dentro i tuorli e far arrivare a bollore. Bsquit con cannella. Montare i tuorli con lo zucchero e gli albumi con lo zucchero in due planetarie Quando saranno tutti e due montati, unirli e amalgamarli con una marisa dall’alto verso il basso, in modo tale da non smontare il composto, Infine aggiungerci le farine setacciate e mettere in forno preriscaldato a 200° per 5 minuti.