Preparazione
Crema inglese per bavaresi:mettere a scaldare il latte;in un recipiente frustare i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais.Una volta ben caldo,versare il latte nel pastello e rimettere sul fuoco portando a 84 °.Spegnere e far raffreddare.Mettere in ammollo la colla di pesce,strizzarla e aggiungere alla crema inglese che andrà divisa in due parti.In una si aggiunge la polpa di mirtilli sciolta,e all’altra il cioccolato fondente sciolto. Semimontare la panna e anch’essa dividerla per essere aggiunta alle due diverse parti.Negli stampi di silicone versare prima la bavarese al mirtillo che andrà messa in abbattitore per farla indurire,poi verrà versata la bavarese al cioccolato sopra,e rimettere in abbattitore fino al completo indurimento. Ganache ai chiodi di garofano:sciogliere in miscoonde la panna,con il cioccolato al latte e la polvere di chiodi di garofano;fare raffreddare. Frolla chiara:mettere in planetaria con gancio a foglia il burro a pezzi,le uova e lo zucchero ;poi la farina debole e la farina di mandorle.Creare il composto che andrà fatto riposare. Dopodichè stenderlo e con il coppapasta ricavare i cerchi che andranno a costituire le basi delle bavaresi.Cuocere a 160 ° per 15-20 min. Assemblaggio:su ogni disco di frolla ,con sac a poche mettere la ganache e adagiare le bavaresi L’impiattamento prevede le mandorle pralinate,fatte tostare in forno e ricoperte di cioccolato fondente temperato;sciroppo di amarena