Ingredienti: Base tiramisù pastorizzata: 175 g di tuorli, 340 g di zucchero, 100 g di acqua, 1 bacello di vaniglia Crema tiramisù con gelatina: 450g di base tiramisù pastorizzata, 15 g di colla di pesce in fogli, 500 g di panna, 500 g di mascarpone Biscuit rolle’: 175 g di tuorli, 450 g di uova intere, 450 g di zucchero semolato, 7 g di vaniglia Bourbon, 275 g di albumi, 50 g di zucchero semolato, 275 g di farina debole Bagna al rhum: 15/20 g di rhum caraibico bianco ruffini, 150 g di zucchero liquido al 70%, 70 g acqua Salsa di lamponi: 100 g di purea di lamponi, 70 g di sciroppo di glucosio Streusel alla cannella: 50 g di farina debole, 50 g di burro, 50 g di farina di mandorle, 50 g di zucchero a velo, 05 g di cannella in polvere 200 g di ribes, 15 g di zenzero fresco, 50 g di cacao, 100 g di gelatina neutra per pasticceria, mirtilli e more.
Il sushi tiramisu’ rappresenta una variante di un classico che è il dolce preferito da parte di molte persone e infatti lo si trova in pole position sui menù di tutti i ristoranti italiani. Anche se le sue origini sono venete e’ ormai diventato il dolce italiano per eccellenza. Conteso su tutte le tavole c’è chi lo prepara con i savoiardi, chi con il pan di spagna… quasi sempre bagnato con bagna al caffè: io ho voluto realizzare durante il contest Ruffini questa variante simpatica e allo stesso tempo elegante, conferendogli un’ aspetto diverso dal classico tiramisu’ italiano quasi orientale simile a quello di un sushi dove ovviamente manca il riso e tutto il resto ma dove gli ingredienti di questo classico trovano un sorprendente equilibrio con la bagna fatta proprio con il rhum caraibico bianco Ruffini.