Il bavarese è un dolce di origine francese il cui nome viene spesso ed erroneamente indicato al femminile ” la bavarese”; la bavarese però non è un dolce, ma una bevanda di origine tedesca composta da tè, latte e liquore importata in Italia come bevanda all’inizio del 1700 dai cuochi francesi al servizio dei Wittelsbach, casa regnante di Baviera. Nel secolo successivo, in Francia, nacque il dolce bavarese, ispirato appunto alla bevanda bavarese.
Preparazione
Scaldare il latte a bagnomaria,mescolare i tuorli con lo zucchero e aggiungerli al latte. Far cuocere la base bavarese(82°C). quando la crema si sarà raffreddata(60°C) aggiungere la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata. Preparare 3 ciotole con all’interno i cioccolati tritati (separati). Versare in parti uguali la base bavarese nelle 3 ciotole e girare per far sciogliere i cioccolati. Semimontare la panna e aggiungerla in parti uguali nelle 3 ciotole. Comporre le bavarese o nei bicchierini o in degli stampi in silicone a vostra scelta, facendo raffreddare uno strato prima di aggiungere l’altro.