Preparazione
Procedimento: La sera prima mettere in infusione nel latte la buccia di arancia e la cannella (la stecca di cannella spezzatela a metà per aumentare il rilascio di oli essenziali) e lasciate in frigorifero. Per il Pan di Spagna al Cioccolato Fondente: Montate uova e zucchero, finché la massa non avrà quadruplicato di volume e finché non scrive (quando alzate la frusta il composto tenderà rimanere in superficie, “scrivendo” appunto). Setacciate il cacao e incorporatelo delicatamente dal basso verso l’alto. Sciogliete il burro e il cioccolato al microonde/sul fuoco, prelevate una piccola parte di impasto di uova e zucchero e mescolatelo energicamente al cioccolato, per rendere le due masse facilmente unibili. Unite quindi i due composti, mettete negli appositi stampi (potete usare o una tortiera da 20cm di diametro o gli stampini monoporzione) e cuocete a 180°C x 20/22 minuti. Per la Chantilly all’Arancia e Cannella: Prendete il latte dal frigorifero e setacciatelo per eliminare la buccia di arancia e la cannella. Portate ad ebolizzione sul fuoco. Nel frattempo che il latte si scalda, mettete in un contenitore i tuorli, lo zucchero e la farina e mescolare con una frusta per eliminare i grumi. Quando il latte arriva a bollore versarlo sulle uova e mescolare velocemente per eviare che coagulino e riportare tutto sul fuoco fino ad addensamento. Quando comincerà a bollire e avrà raggiunto una consistenza abbastanza ferma, spegnete la fiamma e trasferite il pentolino dentro una bacinella di acqua fredda per aiutare il raffreddamento. Una volta raffreddata, montate la panna e unitela poco per volta alla crema mescolando dal basso verso l’alto. Mettete nel Sac à Poche. Per la Meringa Italiana: Prendete acqua e zucchero e portare, sul fuoco, ad una temperatura di 121°C (Potete aiutarvi con un termometro digitale per alimenti, oppure, preparate una ciotola con acqua FREDDA e, dal momento dell’ebollizione dello sciroppo, prendete una piccola parte di composto con un cucchiaio e versatela nell’acqua. Se con le dita riuscirete a fare una piccola pallina di zucchero malleabile e non troppo dura, lo sciroppo sarà pronto), cominciate a montare gli albumi e appena cominciano a formare una schiuma bianca (iniziano a “schiumare”) versate a filo e poco alla volta lo sciroppo e continuate a montare fino a raffreddamento (per questa operazione è molto comodo avere una planetaria, ma anche un sbattitore elettrico andrà bene). Assemblaggio: Tagliate il Pan di Spagna in tre parti e versateci con l’aiuto del Sac à Poche la Chantilly. Per decorare, con un Sac à Poche munito di bocchetta a stella, mettete la meringa attorno e sopra il tortino e, se gradite, potete utilizzare il cannello per “bruciare” la meringa. Grattugiate un po di cioccolato sul tortino, ed il gioco è fatto. Buon Appetito!