papini di Chioggia

papini di Chioggia

Descrizione


Ricetta tradizionale di Chioggia, proposta durante il periodo Pasquale. La preparazione è quella tipica dei biscotti, mentre la cottura è similare a quella dei taralli, cioè ad una prima lessatura segue l’ultimazione della cottura in forno. I papini ricordano molto, per forma e consistenza, un altro prodotto (salato) della città, il bossolà.

Preparazione


1) montare in planetaria il burro con lo zucchero. 2) aggiungere uova e vaniglia. 3) aggiungere farina e un pizzico di sale. 4) eventualmente aggiustare la consistenza con poco latte. 5) formare una palla, avvolgere con pellicola, e lasciar riposare in frigo per un’ora. 6) stendere l’impasto formando dei cilindri di 15cm e 1cm di diametro. 7) lessare in abbondante acqua finché non vengono a galla. 8) lasciar asciugare una notte i papini. 9) il giorno seguente, inciderne il bordo e concludere la cottura in forno a 150°C per 20-25min. 10) la consistenza finale dev’essere dura, croccante, leggermente dolce. Ideali da sgranocchiare o inzuppare.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta