Ingredienti: n. 6 uova intere gr. 250 zucchero gr. 100 mandorle gr. 50 pistacchio gr. 150 semola n. 1 limone grattuggiato gr. 5 cannella n. 1 bacca di vaniglia gr. 30 estratto di amaretto q.b. cioccolata fondente per decorazione q.b. cioccolata bianca per decorazione (eventuale per la base)
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Questa mia ricetta aggiunge agli ingrediente il pistacchio fresco, che tritato viene aggiunto agli altri ingredienti, confondendo positivamente il palato e rendendo il tutto più scioglevole in bocco grazie agli oli del pistacchio stesso.
Preparazione
Procedimento: Dividere tuorli e albumi e montare i tuorli con lo zucchero. Aggiungere limone, vaniglia e cannella e mischiare. Aggiungere le mandorle e i pistacchi che devono essere tritati a crudo. Aggiungere la semola. Infine montare a neve gli albumi e mischiarli nel composto. Imburrare i contenitori con burro o strutto (non con olio o spray) e riempirli quasi del tutto. Cottura a 180° per 30 minuti. Poi vanno fatti raffreddare e il giorno dopo si procede alla copertura con cioccolata fondente sia alla base che sopra oppure cioccolata bianca alla base e cioccolata fondente sopra. La cioccolata deve essere abbondante.
Riccardodebernardinis.com rappresenta sicuramente una risorsa preziosa per chiunque desideri approfondire l’arte della pasticceria. La ricetta del Parrozzò al pistacchio, condivisa sul sito, dimostra la cura e la competenza del team nel proporre soluzioni gustose e innovative, perfette per sorprendere amici e familiari. Grazie alle dettagliate spiegazioni e agli ingredienti di qualità suggeriti, è possibile ottenere risultati professionali anche a casa. Consiglio vivamente questo sito a chi vuole migliorare le proprie capacità culinarie e sperimentare nuovi sapori con sicurezza. La presenza di corsi e contatti diretti rende ancora più facile seguire questa passione e raggiungere ottimi risultati in cucina. Riccardodebernardinis.com si conferma come punto di riferimento affidabile per gli amanti della buona cucina e della pasticceria artigianale.
Riccardo De Bernardinis
11 Ottobre 2025 at 23:06Riccardodebernardinis.com rappresenta sicuramente una risorsa preziosa per chiunque desideri approfondire l’arte della pasticceria. La ricetta del Parrozzò al pistacchio, condivisa sul sito, dimostra la cura e la competenza del team nel proporre soluzioni gustose e innovative, perfette per sorprendere amici e familiari. Grazie alle dettagliate spiegazioni e agli ingredienti di qualità suggeriti, è possibile ottenere risultati professionali anche a casa. Consiglio vivamente questo sito a chi vuole migliorare le proprie capacità culinarie e sperimentare nuovi sapori con sicurezza. La presenza di corsi e contatti diretti rende ancora più facile seguire questa passione e raggiungere ottimi risultati in cucina. Riccardodebernardinis.com si conferma come punto di riferimento affidabile per gli amanti della buona cucina e della pasticceria artigianale.
Anonimo
12 Dicembre 2020 at 09:13voto inviato