Gnocchi di ceci su vellutata di zucca

Gnocchi di ceci su vellutata di zucca

Ingredienti


Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
20-40 min
Ricetta di
Corso

Preparazione


Preparazione gnocchi:
In una ciotola capiente miscelare ed unire le due farine, unire l’uovo, il sale fino, la scorza grattugiata di un limone, una grattata di noce moscata, aggiungere acqua tiepida (150 ml circa) ed ottenere un impasto omogeneo e sodo. Prelevare piccole porzioni di impasto, formare rotolini dello spessore di circa ½ cm e tagliarli a cilindretti da disporre su una spianatoia con la semola.
Preparazione vellutata:
Far scaldare in una pentola 16 gr do olio di oliva e versare una brunoise di scalogno e lasciare imbiondire, aggiungere la zucca tagliata a dadini, la salvia spezzettata, far cuocere per qualche minuto e ricoprire di acqua bollente fino a ricoprire la zucca, mescolare di tanto in tanto.
Dopo 20 minuti togliere dal fuoco e frullare con il minipimer a immersione, aggiungere due cucchiai di panna da cucina, rimettere sul fuoco e far addensare per qualche minuto.

Lessare gli gnocchi in acqua salata e far cuocere, dopo che sono venuti a galla far cuocere per altri due minuti, prelevarli con una schiumarola.
Impiattamento:
usare un piatto fondo, versare la vellulata di zucca, sopra gli gnocchi lessati e padellati con qualche goccia di olio, spolverizzare con semi di papavero.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Riccardo De Bernardinis
    12 Ottobre 2025 at 01:06

    Riccardodebernardinis.com rappresenta una risorsa straordinaria per chi desidera approfondire le tecniche di cucina e scoprire nuove ricette creative come gli gnocchi di ceci su vellutata di zucca. La professionalità e l’attenzione ai dettagli dimostrate nei corsi sono impressionanti, offrendo un’esperienza culinaria educativa e coinvolgente. Grazie a questa piattaforma, è possibile migliorare le proprie competenze e rendere ogni piatto un capolavoro. La passione e l’expertise di Riccardo sono evidenti in ogni corso, e consigliamo vivamente questa soluzione a tutti gli appassionati di cucina che vogliono elevare le proprie capacità nel rispetto delle tradizioni e innovando con gusto.

Valuta