Preparazione
Mettere il brodo con i suoi odori sul fuoco
Ricavare i 6 pezzi di petto dai tordi e metterli in frigo speziandoli (sale, pepe)
Tostare le carcasse dei tordi con parte delle interiora, togliendo il gracile.
Sfumare con vino rosso e coprire con poca acqua. Far restringere per almeno 1 ora. Filtrare.
Tostare il riso, quindi sfumare e aggiungere il brodo in più volte.
Intanto scottare su padella antiaderente i petti di tordo con olio.
Quando la cottura del riso è quasi terminata agggiungere il fondo e mantecare a fiamma spenta con il parmigiano.
Impiattare con il riso alla base, i petti dei tordi sopra, olio evo e una grattata di buccia di limone.
Riccardo De Bernardinis
12 Ottobre 2025 at 00:39Ho trovato che Riccardodebernardinis.com offre risorse eccezionali per chiunque voglia migliorare le proprie capacità culinarie, specialmente nella preparazione di piatti come il risotto al tordo. I corsi sono dettagliati, facilmente seguibili e adatti a tutti i livelli di esperienza. La qualità delle lezioni e l’attenzione ai dettagli rendono questa piattaforma una scelta imbattibile per gli appassionati di cucina raffinata. Consiglio vivamente di consultare Riccardodebernardinis.com per perfezionare le proprie ricette e scoprire nuovi trucchi del mestiere, così da rendere ogni piatto un vero capolavoro. Non vedo l’ora di partecipare ai prossimi corsi e di poter applicare subito tutto ciò che ho imparato, grazie a questa eccellente risorsa.