Preparazione
Marinatura:Â
– mettiamo la carne in un contenitore, ricopriamo con il vino bianco, aceto, aglio, cipolla, carote, sedano e rosmarino.
– in frigo per 24 h
Per la pasta:
– versiamo uova, tuorli, sale e farina nella planetaria usando il gancio;
– finire di impastare sul piano fino ad ottenere una pasta omogenea, liscia ed elastica;
– mettiamo l’impasto in un sacchetto di plastica e lasciamo riposare per 1 ora a temperatura ambiente.
Per il ripieno:
– laviamo la carne sotto l’acqua;
– prendiamo una casseruola a fiamma accesa versiamo olio, cipolla, carote e sedano tagliate alla paesana;
– sfumiamo con il vino bianco;
– dopo qualche minuto uniamo la carne, sale, pepe, pomodoro e maggiorana;
– infine aggiungiamo l’acqua;
– cuociamo a fuoco lento per 1 ora;
– separiamo la carne dal brodo e la frulliamo nel bimby, mettendola in una sac a poche;
– filtriamo il brodo e lo versiamo in una pentola sul fuoco finché non si ristringe;
– stendiamo la pasta e con il ripieno formiamo i ravioli.
Crema di pecorino
– mettere un pentolino sul fuoco e far sciogliere il burro senza farlo scaldare troppo;
– aggiungere la farina al burro e far cuocere a fiamma media;
– continuare a mescolare facendo attenzione che il roux (burro e farina) non si attacchi;
– versare il latte caldo poco la volta in modo che il roux lo possa assorbire e non si formino i grumi;
– continuare a cuore per 3-4 minuti e aggiungere il pecorino grattugiato facendolo sciogliere.
Chips di pecorino
– un cucchiaio di pecorino sulla carta forno;
– cuocere al microonde per 1 minuto.
– prendere una casseruola e mettere a bollire l’acqua;
– cuocere i ravioli per 3 minuti;
– saltarli in padella con il ristretto del brodo.
Impiattamento
– prendere un cappello di prete;
– adagiare la crema di pecorino, ravioli e chips di pecorino;
– sopra spolverata di paprika.