Ingredienti: Per il brodo Sedano: 50 g. Carote: 50 g. Cipolla: 50 g. Acqua: 500 ml. Bacche di ginepro: q.b Per il risotto Riso venere: 180 g. Cipolla: 50 g. Parmigiano: 30 g. Sale: q.b Pepe: q.b Vino biaco: q.b Per la sferificazione di salsa piccante: Passata di pomodo: 300 ml Agar-agar: 1/2 g. Tabasco: q.b Peperoncino: q.b Parmigiano: q.b Olio di semi:q.b Sale: q.b Pepe: q.b Per la salsa a gli spinaci: Spinaci: 60 g. Cipolla: 30 g. Sale: q.b Pepe: q.b Per la fonduta più pancetta croccante Panna: 60 ml Parmigiano: 40 ml Pancetta: 20 g.
Tagliare sedano, carote, cipolla a mirepoix, mettere sul fuoco una casseruola con acqua e mettere le verdure più bacche di ginepro e lasciar cuocere. Mettere olio di semi di arichidi in congelatore. In padella fare rosolare la cipolla poi aggiungere gli spinaci, far cuocere pochi minuti poi frullare il composto aggiustare di sale e un filo d’olio, filtrare e tenere da parte. In un pentolino mettere dell’olio poi aggiungere poca salsa al pomodoro, peperoncino e tabacco e fare cuocere a fuoco basso per 5 minuti, passati questi alzare la fiamma e mettere l’agar-agar fino a bollore poi spegnere, togliere l’olio dal congelatore, con una siringa senza ago aspirare la salsa piccante e far cadere delle gocce nell’olio formando delle sfere che andranno sopra il parmigiano In un tegame preparare la fonduta di panna e parmigiano a fuoco lento, mentre in forno fare essiccare dei pezzetti di di pancetta,In una padella fare rosolare la cipolla con del burro poi sfumare con vino bianco e far evaporare poi spegnere il fuoco e tenere da parte.In un pentolino tostare il riso poi aggiungere mano a mano il brodo vegetale aggiustando di sale e pepe quando sarà pronto mantecare fuori dal fuoco con la cipolla tenuta da part e parmigiano.