Dolcezza d’estate

Dolcezza d’estate

Ingredienti

Per il pan di spagna servono:

250 gr. di uova,

125 gr. di zucchero,

150 gr. di farina

Un pò di vaniglia e 1/2 limone grattugiato

Per lo sciroppo servono:

150 gr. di acqua,

150 gr. di zucchero,

vaniglia e 1/2 arancia grattugiata

 

Per la crema fiordilatte servono:

500 gr. di latte intero,

125 gr.di panna fresca,

150 gr. di zucchero,

125 gr. di tuorli,

250 gr. di burro,

50 gr. di amido di mais,

1 gr. di sale

Vaniglia qb.

Per la decorazione servono:

500 gr. di panna fresca

50 gr. di zucchero

fragole fresche qb.

 

 

 
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
Ricetta di
Corso

Descrizione


È una torta classica fatta da 2 strati di pan di spagna con la bagna di sciroppo, con la crema fiordilatte, ricoperta di panna e fragole.

Preparazione


Per preparare il pan di spagna uniamo le uova allo zucchero e agli aromi, scaldiamo a bagnomaria il composto a 40°C e lo montiamo nella planetaria fino ad ottenere un composto spumoso. Unire delicatamente la farina setacciata, prestando attenzione a non far smontare il composto, mettere al forno,precedentemente riscaldato a 170°C,  per 20-25 minuti.

Per lo sciroppo:grattugiare la buccia di 1/2 arancia e unirla allo zucchero, mettere lo zucchero e l’acqua in un pentolino e cuocere fino a che lo zucchero non si scioglie. Lasciar raffreddare ed eliminare i pezzetti della buccia di arancia, passando lo sciroppo al setaccio.

Per la crema fiordilatte in un pentolino unire il latte alla panna e alla vaniglia, aggiungere la metà dello zucchero. Nel frattempo in un altro pentolino preparare il composto di tuorli , restante zucchero e amido con l’aiuto di una frusta a mano, fino a che il composto non diventa liscio. Il pentolino con il latte e la panna portare al bollore e con una parte stemperare il composto. Man mano aggiungere tutto il latte e la panna al composto e cuocere sul fuoco, girando continuamente fino a leggero bollore. Versare il tutto in una teglia,mettere la pellicola a contatto e raffreddare rapidamente. Una volta raffreddata la crema, unire il burro a pomata man mano alla crema e montarla fino ad ottenere un composto liscio e d omogeneo.

Per la panna montiamo la panna montata con lo zucchero. Le fragole le laviamo, le asciughiamo e le utilizziamo, come meglio crediamo( tagliate,intere ecc. ).

Il pan di spagna, una volta cotto e raffreddato, lo dividiamo a meta, bagnamo con lo sciroppo, farciamo tutto con la crema, rivestendo la torta anche esternamente. Decoriamo con la panna e fragole.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta