Questo dolce che un pò tutti conoscono, fan tornare in mente dolci ricordi del passato nel mentre che si gusta, semplice e piena di emozioni
Preparazione
Per realizzare la crostata al cioccolato iniziate dalla preparazione della pasta frolla: setacciate su una spianatoia la farina 00, formate la classica fontana e al centro versate lo zucchero semolato, il lievito chimico per dolci, il burro morbido; in questo caso abbiamo utilizzato burro morbido perchè si impasta a mano, altrimenti se usate un mixer per realizzare la sabbiatura, dovrete utilizzarlo freddo di frigo. Unite infine i tuorli e iniziate ad impastare a mano, velocemente raccogliendo tutti gli ingredienti, aromatizzate con la scorza di arancia grattugiata, proseguite impastando a mano velocemente per non riscaldare troppo con le mani l’impasto fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgete il panetto di pasta frolla con la pellicola per alimenti e ponetelo a rassodare in frigorifero per 1 ora. Intanto occupatevi della crema: tritate con un coltello il cioccolato fondente, poi in un tegame scaldate il latte. A parte, in una ciotola, sbattete con una frusta le due uova intere, poi unite lo zucchero semolato continuate a sbattere fino ad ottenere un composto chiaro e per finire unite anche l’amido setacciato mescolando sempre con la frusta fino ad ottenere un composto senza grumi. Versate il latte che avete precedentemente scaldato nel composto di uova e amido, rimettete tutto nel tegame e fate addensare a fuoco moderato fino ad ottenere una crema densa. Spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato tritato, mescolate fino a completo scioglimento. Trasferite la crema in una ciotola e coprite con pellicola a contatto. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo. Ora riprendete il panetto di pasta frolla e stendetelo per poi darle la forma all interno dello stampo imburrato e infarinato. Una volta cacciata la pasta in eccesso, bucherellate con una forchetta e poi aggiungete al crema di cioccolato. Decorare con la pasta rimanente la parte superiore a piacere (striscioline o quadrettini) e infornare a 160 °C per 40 minuti