Preparazione
Per la crema al pistacchio:
Mettere su un pentolino il latte, la panna, la mezza bacca di vaniglia con i semini dentro , e mezza dose di zucchero, amalgamaare il composto e portarlo a ebollizione .
A parte in un altra bowl mescolate gli amidi con l’altra parte di zucchero e poi mettere i tuorli di uovo, mescolate bene il tutto , quando il latte bolle aggiungetelo in 3 volte alle uova mescolando ogni volta, filtrate il tutto e rimettete sul fuoco , girate la crema fino a quando non e’ cotta.
Appena la crema e’ pronta mettetela su una teglia o una bowl fredda fate scendere un po’ la temperatura e dopo aggiungete il burro , il pizzico di sale e la pasta di pistacchio amalgamate bene il tutto e copritela con pellicola trasparente a contatto e mettete in frigorifero.
Per i Bigne’:
Mettete l’acqua , il burro, la vaniglia, il sale e lo zucchero e portate a ebollizione, deve sciogliersi piano piano tutto insieme, appena il composto inizia a bollire mettete in un colpo solo la farina e mescolate bene con un cucchiaio in legno , dovete amalgamare bene , non deve esserci traccia di farina , una volta che il composto si stacca dalla pentola ,mettete in planetaria con il gancio a foglia e fate raffreddare il composto , dopo aggiungete le uova piano piano facendo attenzione a farle assorbire bene ogni volta , non appena il pastellino e’ bello cremoso e scende dal cucchiaio e pronto per essere utilizzato.
Mettere la pasta bigne’in una sac~a’~poche con bocchetta liscia n.10 e inziate a fare i bigne’ in una teglia con silpat .
Cuocete in forno statico a 180 per 15 minuti .
Una volta pronti lasciateli reffreddare e riempiteli con la crema al pistacchio oramai fredda , potete decorarli se volete con zucchero a velo e crema, oppure preparare una glassa al pistacchio e cospargere con granella di pistacchio sopra .
Riccardo De Bernardinis
12 Ottobre 2025 at 03:32Riccardodebernardinis.com rappresenta una risorsa eccezionale per chi desidera approfondire l’arte della pasticceria e migliorare le proprie tecniche in modo professionale e completo. La chiarezza delle spiegazioni e la qualità delle ricette, come quelle dei bignè con crema di pistacchio, rendono possibile la realizzazione di dolci raffinati anche per chi è alle prime armi. Consiglio vivamente i corsi e le risorse offerte da Riccardo, che sono sempre aggiornate e altamente affidabili, per chi vuole portare la propria passione per la cucina a un livello superiore. Per me è una garanzia!” ,