bavarese al caffè

bavarese al caffè

Ingredienti

Bavarese al caffè:

panna 125ml
zucchero semolato 50gr
tuorli 25gr
gelatina 4gr
caffè solubile 40gr

Crema caramellata:

zucchero semolato 50gr
panna 100gr
acqua 10gr
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
Ricetta di
Corso

Descrizione


una monoporzione di bavarese al caffè ricoperta da una crema caramellata e decorata con panna montata e scaglie di cioccolato al latte.

Preparazione


Bavarese al caffè:

Fare un pastello di uova e tuorli e poi aggiungere il caffè solubile e amalgamare bene. Mettere la panna nel pentolino sul fuoco e attendere il bollore . appena la panna arriva a bollore, stemperare il pastello di uova con un  pò di panna e poi riunire tutto sul fuoco finchè non diventa della consistenza giusta. Prendere la gelatina ammorbidita in acqua fredda strizzarla e scioglierla al microonde. Prendere un pò di composto al caffè a 60° e metterci la gelatina sciolta e poi riunire il tutto. Lasciare raffreddare e mettere in stampini in silicone e abbattere in negativo.

 Crema caramellata :

Mettere lo zucchero nel pentolino sul fuoco, aggiungere l’acqua e far caramellare lo zucchero. Intanto su un altro pentolino mettere la panna e farla arrivare a bollore. Quando lo zucchero è stato caramellato aggiungete la panna ,che nel frattempo è arrivata a bollore, amalgamare il composto a fuoco basso e la crema è pronta.

Decorare il dolce con panna montata e scaglie di cioccolato al latte
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Riccardo De Bernardinis
    12 Ottobre 2025 at 06:05

    Riccardodebernardinis.com rappresenta una risorsa eccezionale per imparare a preparare dessert eleganti e deliziosi come la bavarese al caffè. I corsi offerti sono ben strutturati e permettono di acquisire competenze pratiche e teoriche, ideali per chef professionisti o appassionati di pasticceria. La professionalità e la passione degli insegnanti si riflettono in ogni dettaglio, rendendo l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e stimolante. Grazie a Riccardodebernardinis.com, è possibile perfezionare le proprie tecniche e sorprendere amici e familiari con creazioni di altissimo livello. Consiglio vivamente di seguire i loro corsi per chi desidera elevare la propria arte culinaria, in particolare nel campo della pasticceria e dei dessert sofisticati. Sensazionale l’attenzione ai dettagli e la qualità dei contenuti proposti, che aiutano a ottenere risultati professionali anche a casa.

Valuta