Preparazione
Mescolare in planetaria con il gancio la farina, il miele, 75 gr delle uova e tuorli totali, sale e aromi. Poi unire un pĂ² alla volta le restanti uova. Unire il burro ed il lievito di birra sciolto in poca acqua tiepida. Lavorare l’impasto e volendo, a questo punto, si puĂ² usare la foglia: si otterrĂ un impasto omogeneo ed un pĂ² appiccicoso. Farlo riposare per circa 15 minuti. Intanto imburrare gli stampi per babĂ e per una torta ad anello. Inserire con le mani l’impasto riempiendo fino ad 1/3 gli stampi. Mettere a lievitare al tiepido (per esempio dentro il forno spento con luce accesa). Dopo almeno 2 ore, la lievitazione avrĂ fatto in modo che l’impasto sia cresciuto al punto tale che supera il bordo dello stampo. Riscaldare il forno a 180° e quando arrivato a temperatura infornare a 180° per circa 30 minuti. Appena cotti sformare subito e far raffreddare. Preparare lo sciroppo mettendo in pentola tutti gli ingredienti e portando a bollore. Spegnere e far abbassare la temperatura. Deve comunque essere abbastanza caldo. Tuffare dentro i babĂ , attendere che si inzuppino bene, scolarli, strizzarli e porli su una gratella per farli scolare. Fare lo stesso con la torta: inzupparla per bene, scolarla e strizzarla con molta attenzione. I babĂ classici generalmente si degustano così come sono,mentre la torta viene decorata con panna e ciliegie candite o sotto spirito.