Ingredienti: Per la frolla: – gr 400 farina – gr 60 amido di mais – gr 40 amido di riso – gr 250 zucchero – gr 125 strutto – gr 125 burro – 1 uovo – 2 tuorli – vaniglia – gr 5 ammoniaca
Per la crema:
– gr 500 latte – gr 150 zucchero – gr 80 tuorli – gr 40 farina – gr 20 amido di riso – buccia grattugiata di un limone
Dalla antica tradizione leccese e salentina, la ricetta del vero pasticciotto, un dolce perfetto per qualsiasi momento.
Preparazione
Mettere in planetaria il burro a temperatura ambiente, aggiungere uova e zucchero con un pizzico di sale e iniziare ad impastare a bassa velocità . Ammorbidito il burro, aggiungere le polveri ed impastare. Impellicolare il panetto e lasciar riposare in frigo dai 30 min alle 3-4 ore. Nel frattempo, preparare la crema. Portare a bollore il latte, stemperarci il composto di tuorli, zucchero, polveri e buccia di limone. Riportare sul fuoco e cuocere fino ad 82 gradi o fino ad ottenere una crema abbastanza densa. Lasciar raffreddare completamente. Riprendere la frolla, stenderla fra due fogli di carta forno fino ad una altezza di 4-5 mm e rivestire le classiche forme di pasticciotto in acciaio, precedentemente bagnate con spray staccante. Aggiungere un cucchiaio di crema e due o tre amarene sciroppate. Rivestire con un sottile strato di frolla. Infornare in forno pre-riscaldato e cuocere per circa 20 min a 180°, poi abbassare a 160° per altri 15-20 min. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.