Preparazione
Preparazione macaron: Tritare le mandorle pelate con i 100 gr di zucchero. Montare gli albumi con i restanti 35 gr di zucchero. Unire le mandorle tritate con lo zucchero all’albume montato e mettere il composto in una sac a poche. Preparare una teglia con carta da forno e con la sac a poche formare 2 dischi con il composto. Cospargere di zucchero a velo e lasciare riposare 15/20 minuti prima di infornare. Cuocere in forno ventilato per 15 minuti a 160°C. Preparazione bisquit: Montare gli albumi a neve, aggiungendo lo zucchero in più volte. A mano aggiungere i tuorli mescolando dal centro verso l’esterno. Aggiungere la farina setacciata. Versare su una teglia con carta forno e livellare con una spatola. Cuocere a forno ventilato per 10-15 minuti a 160°C. Una volta freddo ricavarne due dischi. Preparazione gelatina: Sciogliere lo zucchero nel succo di limone, aggiungere la gelatina precedentemente ammollata in 10 gr di acqua,e farla sciogliere. Versare in un anello dal diametro del dolce finale, rivestito con pellicola alimentare e far freddare in frigorifero. Per la crema al mascarpone: Montare il mascarpone con la metà della panna e lo zucchero. Montare il resto della panna e aggiungerlo al composto. Composizione del dolce: In un anello di acciaio rivestito con un nastro di acetato inserire un disco di macaron. Versare con la sac a poche uno strato di crema al mascarpone. Aggiungere un disco di bisquit, la gelatina al limone, un altro disco di macaron e versare un altro strato di crema al mascarpone. Concludere con un ultimo disco di bisquit e la crema al mascarpone e livellare la superficie con l’aiuto di una spatola. Decorare con ciuffi di crema al mascarpone e un piccolo macaron farcito di crema al mascarpone.