Preparazione
Preparare subito il biscuit al cioccolato; montare gli albumi con lo zucchero, amalgamare con un leccapentole i tuorli e pian piano la farina precedentemente setacciata con il cacao. Stendere con una spatola su una teglia con carta da forno e cuocere a 200 gradi per 5 minuti. Togliere dal forno e far riposare in frigo. Successivamente preparare la crema all’arancia; Versare in una pentola il succo d’arancia e mettere su fuoco basso; intanto in una boule preparare il pastello amalgamando con una frusta zucchero amido di mais e tuorli. Quando il succo e’ arrivato a 50 gradi, versarne metà nel pastello, sempre amalgamando il tutto e poi rimettere il composto nella metà rimanente; far cuocere la crema finchè non bolle e gli amidi non si gelatinizzano e si arriva alla temperatura di 82-84 gradi. Stendere su una teglia, coprire con pellicola a contatto e far raffreddare in frigo. Una volta che la crema si è raffreddata montare i 200ml di panna con 30 g di zucchero. Ora per fare la chantilly, prima mettere una parte della panna nella crema per allegerire la massa poi unire il resto della panna. Prendere il biscuit dal frigo, farcire con crema chantilly all’arancia e arrotolare; far riposare in frigo finchè non è pronta la panna montata per decorare. Tagliare il cioccolato fondente a scaglie, montare i 300 ml di panna e tagliare a piccoli spicchi l’arancia. Mettere in una sac-a-poche la panna montata con un beccuccio a piacere e posizionare il rotolo su un sottotorta per 6 persone. Decorare con panna tutto il dolce; al centro spargere scaglie di cioccolato e inserire due spicchi d’arancia, mentre, nei lati solo scaglie. Far riposare in frigo e Servire.