Incontro tra cioccolato, pere e anice

Incontro tra cioccolato, pere e anice

Ingredienti

Ingredienti: BISCOTTO AL CACAO SENZA FARINA 100 gr Albumi 100 gr Zucchero semolato 70 gr Tuorli 30 gr Cacao MOUSSE DI CIOCCOLATO AL LATTE · 200 gr Crema Inglese · 335 gr Cioccolato al latte · 300 gr Panna montata · 3 gr Gelatina in fogli CREMA INGLESE PER LA MOUSSE · 100 gr Panna fresca · 50 gr Latte fresco · 36 gr Tuorli 20 gr Zucchero GELATINA PERE E ANICE STELLATO · 250 gr Purea di Pere · 5 gr Anice stellato · 35 gr Miele d’acacia · 10 gr Succo di limone · 5 gr Gelatina in fogli PER DECORARE · Zucchero in bolle · Qualche goccia di caramello · Cacao amaro · Pere tagliate a bastoncini ZUCCHERO IN BOLLE · 250 gr Zucchero semolato · 125 gr Acqua · 100 gr Glucosio
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
BISCOTTO AL CACAO SENZA FARINA
Ricetta di
Corso

Preparazione


BISCOTTO AL CACAO SENZA FARINA Mettere in planetaria con la frusta gli albumi e, quando iniziano a schiumare, aggiungere a pioggia lo zucchero semolato, montare fino a consistenza cremosa. Incorporare i tuorli leggermente sbattuti a mano e, in ultimo, il cacao setacciato, mescolando tutto delicatamente con una spatola, stando attenti a non smontare il composto. Versare il composto su una teglia e cuocere in forno ventilato per circa 10 minuti a 200°. MOUSSE DI CIOCCOLATO AL LATTE Preparare la crema inglese e unire la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda. A parte tritare grossolanamente il cioccolato e metterlo in un contenitore capiente. Versare la crema calda sul cioccolato ed emulsionare i due composti. Aggiungere infine, con una spatola, la panna montata. CREMA INGLESE PER LA MOUSSE Riscaldare il latte e la panna in una casseruola, portare il tutto quasi a bollore e versare, fuori dal fuoco, sul composto di tuorli e zucchero precedentemente amalgamati con una frusta. Riportare tutto sul fuoco e cuocere fino a 82° max. GELATINA PERE E ANICE STELLATO Scaldare la purea a 70° e mettere in infusione l’anice stellato per 15 minuti, filtrare il tutto e unire il miele e il succo di limone. Scaldare il composto a 40° e inserire la gelatina precedentemente ammorbidita, mescolare fino a completo scioglimento. Colare in un anello di 22 cm e congelare il tutto. ZUCCHERO IN BOLLE In una casseruola mescolare lo zucchero, l’acqua e il glucosio e, a fuoco basso, portare tutto a 155°. Una volta raggiunta la temperatura versare il composto su una teglia foderata con carta da forno e coprire con un altro foglio. Cuocere in forno fino alla formazione di bolle a 180° (circa 15 minuti) , far raffreddare e tagliare della forma desiderata. MONTAGGIO Coppare con un anello di 22 cm un disco di bisquit al cacao e poggiarlo sul fondo di un anello di 24cm, poggiare sopra la gelatina di pere e anice ormai congelata e dressare nello stampo , con un sac à poche, la mousse al cioccolato , congelare rapidamente il tutto. Dopo circa quattro ore spolverare il dolce con del cacao amaro, rimuovere l’anello con attenzione e poggiare il dolce su un vassoio, decorare i bordi con delle pere tagliate a bastoncini, lo zucchero in bolle e colare sul dolce qualche gocciolina di caramello.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta