Bavarese al mou e liquirizia

Bavarese al mou e liquirizia

Ingredienti

Ingredienti: Per la crema inglese: 78 gr panna 78 gr latte 42 gr tuorli 44 gr zucchero Per il caramello mou: 100 gr panna 100 gr zucchero Per la bavarese mou: 120 gr crema inglese 80 gr panna 2,5 gr gelatina 100 gr caramello mou Per la bavarese alla liquirizia: 120 gr crema inglese 80 gr panna 2,5 gr gelatina 20 gr liquirizia in polvere Per il bisquit: 100 gr tuorli 200 gr albumi 125 gr zucchero 100 gr farina 25 gr amido di mais bacca vaniglia
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
20-40 min
Ricetta di
Corso

Preparazione


Per la crema inglese: mettere a bollire in un pentolino il latte e la panna. Quando arriva quasi a bollore, unire in una ciotola lo zucchero e i tuorli, amalgamare il tutto e versargli sopra il composto bollente. Emulsionare e riportare il tutto sul fuoco. Per il caramello mou: Mettere in un pentolino lo zucchero e farlo sciogliere completamente. Successivamente versare la panna e mescolare velocemente. Lasciare intiepidire. Per la bavarese al mou: Aggiungere alla crema inglese il caramello intiepidito. Sciogliere la gelatina ,precedentemente messa a bagno con acqua fredda per circa 5 volte il suo peso, nel composto ottenuto e portarlo ad una temperatura di 30°. Dopo aver semi-montato la panna aggiungerla al composto poco per volta. Finito di incorporare la panna, versare il composto ottenuto in un stampo e mettere a raffreddare in negativo. Per la bavarese alla liquirizia: Mescolare la polvere di liquirizia con la crema inglese e sciogliere la gelatina precedentemente messa a bagno. Portare il composto a circa 30° ed aggiungere poco per volta la panna semimontata. Versare il composto ottenuto nello stampo con la bavarese al mou già fredda in modo da ottenere una stratificazione delle due bavaresi. Per il bisquit:Montare gli albumi con lo zucchero, aggiungere successivamente i tuorli a filo. Setacciare le farine assieme ed amalgamarle a mano al composto con un leccapentole. Spatolare in una teglia con carta forno e cuocere in forno a 160° per 18/22 minuti. Tagliarlo della forma dello stampo con un coppa-pasta e posizionarlo sulla bavarese prima che arrivi a completo raffreddamento. Successivamente sformare avendo cura di posizionare la parte di bisquit sul piatto e servire.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta