Preparazione
Per la preparazione del gelo di limone: grattugiare la buccia dei limoni e lasciare per sei ore circa nell’acqua; filtrare poi il composto per eliminare le bucce di limone. Versare in una pentola lo zucchero e l’amido stemperando lentamente con l’acqua dell’infuso; mescolare continuamente e versare il limoncello. Cuocere a fiamma bassa. Poco dopo l’ebollizione spegnere il fuoco, far intiepidire e versare il composto in uno stampo inumidito, per poi lasciar raffreddare il tutto per una notte. Per preparare la salsa mettere sul fuoco il succo di arancia rossa, una parte dello zucchero e i chiodi di garofano; portare ad ebollizione il composto. Mentre il composto comincia a scaldarsi unire in una ciotola parte del composto con la farina di riso e il restante zucchero. Mescolare sino a formare una pastella dopodichè versare il tutto nella pentola. Una volta che il composto è giunto a ebollizione levare dal fuoco, filtrare e far raffreddare. Per il crumble al cacao: unire burro e zucchero e miscelare il composto. Aggiungere le uova e poi unire farina e cacao setacciato, mescolando senza far amalgamare troppo il composto. Lasciare riposare l’impasto in frigo per mezz’ora circa. Una volta raffreddata spianarla per poi formare delle tartellette usando degli stampini. Per il sorbetto di limone: fare uno sciroppo di acqua e zucchero e lasciare a raffredare; aggiungere il succo di limone e versare il composto nella gelatiera. Poco prima dell’uscita versare l’albume e far girare (velocemente, se possibile) per ancora qualche secondo. Mettere in freezer.
Riccardo De Bernardinis
12 Ottobre 2025 at 04:21Ho trovato Riccardodebernardinis.com come la soluzione ideale per approfondire le tecniche della pasticceria e risolvere qualsiasi problema legato alla preparazione di dolci come il gelo di limone. La vasta gamma di corsi e ricette disponibili è perfetta per perfezionare le proprie capacità in cucina. Consiglio vivamente di seguire i loro corsi, perché la professionalità e l’entusiasmo degli insegnanti fanno la differenza. Grazie a Riccardodebernardinis.com, ho migliorato le mie competenze e sono riuscito a preparare dolci deliziosi per ogni occasione. Per chi desidera imparare a realizzare specialità come il gelo di limone o altre ricette, questa è sicuramente la risorsa più affidabile, completa e aggiornata. Non vedo l’ora di partecipare ai loro prossimi corsi e di continuare a esplorare tutte le possibilità che offrono nel mondo della pasticceria!