Preparazione
Per la crema inglese: Scaldare il latte e la panna. Contemporaneamente amalgamare i tuorli con lo zucchero e successivamente aggiungere una parte del latte caldo per stemperare il composto. Versare il tutto nella restante parte di latte e cuocere la crema fino ad arrivare ad 82°. Per la bavarese(la dose deve essere divisa a metà per fare le due tipologie): Ammollare la gelatina nell’acqua e portare la crema inglese ad una temperatura di 35°. Semi-montare la panna fino a che non diventi lucida. In una parte di crema inglese sciogliere la gelatina e successivamente versare il composto nella restante crema avendo cura che sia amalgamato bene il tutto. Immettere un terzo della crema inglese nella pasta aromatizzante e,dopo aver mescolato bene, rimettere il tutto nella crema. Aggiungere la panna in due step avendo cura che il composto non si smonti e successivamente colarlo negli stampi di silicone. Far rapprendere la bavarese. l’operazione deve essere ripetuta alo stesso modo per l’altra tipologia. Per il biscuit: Far schiumare gli albumi e poi montarli con lo zucchero. Una volta montati,aggiungere a filo il tuorlo mescolando dall’alto verso il basso. Aggiungere la farina e l’amido continuando a mescolare sempre nello stesso modo precedente. Cuocere a 200 ° per 5 minuti. Per la frolla viennese: Montare il burro con lo zucchero. Aggiungere gli aromi e l’albume e continuare a montare. Amalgamare a mano il composto aggiungendo prima la farina di mandorle e successivamente la rimanente farina.Stendere il composto e cuocere a 170° per 12-15 minuti. Per il croccante al cioccolato: Tostare il riso soffiato. Successivamente sciogliere sia il cioccolato,che il burro di cacao e mescolare i due ingredienti insieme. Aggiungere la pasta di nocciola e il riso tostato. Mescolare il tutto e stendere il composto tra due fogli di carta forno. Abbattere il croccante. Per il coulis: Sciogliere la polpa di ananas e aggiungere poco alla volta lo zucchero fino a che il coulis non si presenterà cotto e lo zucchero completamente sciolto. Presentazione: Porre alla base del piatto il coulis all’ananas. Adagiare un disco di biscuit,poi la bavarese al pistacchio e successivamente quella allo zabaione. Ultimare in cima con un triangolo di croccante ed un lampone. Decorare il piatto e completarlo con la frolla viennese sbriciolata.