Preparazione
Per la crema al mascarpone : Montare a crema con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero a velo, incorporare utilizzando una spatola o un cucchiaio di legno il mascarpone e successivamente la panna, precedentemente montata. Per la crema pasticcera : In una ciotola mettete 3 tuorli e un uovo intero: aggiungete lo zucchero e mescolate con cura usando una frusta.Versatevi quindi la farina setacciata: nella preparazione delle creme la farina deve essere sempre setacciata, o correrete il pericolo di vedere la vostra crema rovinata dai grumi. Unite quindi molto lentamente il latte mescolando la crema con la frusta. Se nonostante gli accorgimenti adottati dovessero crearsi dei grumi, o semplicemente per rendere la crema più setosa e liscia, filtratela con un colino. Versate poi la crema in un pentolino antiaderente con un fondo spesso, aggiungete la polpa della bacca di vaniglia e la bacca stessa e fate scaldare a fuoco lento. Dopo pochi minuti, filtrate nuovamente la crema per eliminare le bacche e quindi rimettete la crema sul fuoco per farla addensare. Continuate a mescolare: quando la crema giunge e bollore abbassate ancora la fiamma: continuate a mescolare per circa un minuto e lasciate che la crema si rassodi. Preparare il caffe e mescolarlo una volta freddo con un po di zucchero e il rum. Passare alla bagna il bisquit tagliato a quadretti e tagliato a meta farcire alternando crema pasticcera e crema al mascarpone concludere con la crema pasticcera spolverare con il cacao e guarnire a piacere con goccie di cioccolato.