BAVARESE AL GIANDUIA E GELEE AL MANGO

BAVARESE AL GIANDUIA E GELEE AL MANGO

Ingredienti

Ingredienti: PER LA DACQUOISE ALLE NOCCIOLE 45 GR polvere di nocciole 50 GR zucchero a velo 55 GR albume 8 GR pasta nocciole 13 GR zucchero semolato PER LA GELEE AL MANGO 125 GR polpa di mango 25GR zucchero 2 GR colla di pesce PER LA BAVARESE AL GIANDUIA 88 GR panna fresca 37 GR latte fresco 30 GR tuorli 18 GR zucchero 75 GR cioccolato fondente 20 GR pasta di nocciole 3 GR colla di pesce 225 GR panna semimontata PER LA GLASSA 6 GR gelatina 50 GR acqua 85 GR zucchero 37 GR cacao amaro in polvere 45 GR panna fresca
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
40-60 min
Ricetta di
Corso

Preparazione


PER LA DACQUOISE Nella planetaria miscelare gli albumi con lo zucchero semolato, far girare al minimo fino a che lo zucchero non si sia del tutto sciolto e poi montare fino ad ottenere un composto ben fermo ma non fioccato. Prelevare una piccola parte di montata e miscelare con una frusta la pasta di nocciole. Incorporare il tutto alla montata di albumi. Mescolando a mano con una spatola, unire la farina di nocciole e lo zucchero precedentemente mescolati assieme. Mettere in un sac a poché con una bocchetta da 10 cm di diametro e premere l’impasto su una teglia coperta di carta forno formando una chiocciola. Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 15-20 minuti. PER LA GELEE Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda. Scaldare a 50 °C un terzo della polpa di frutta con lo zucchero. Aggiungere la gelatina strizzata e mescolare per scioglierla bene. Unire il resto della polpa. Versare negli appositi stampi a semisfera e porre in congelatore. PER LA BAVARESE Portare a bollore in una casseruola la panna ed il latte. Mescolare i tuorli con lo zucchero,non è necessario incorporare aria, e versare sopra i liquidi. Riporre sul fuoco e cuocere fino a raggiungere la temperatura di 85 °C. Nel frattempo mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda. Quando la crema è cotta, unire la gelatina strizzata e mescolare bene per farla sciogliere. Aggiungere poi il cioccolato fondente sciolto al micronde o a bagnomaria e mescolare con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. Da ultimo unire la panna semimontata mescolando delicatamente a mano con una spatola. Con l’aiuto di un sac a poche, riempire a metà le semisfere. Inserire la geleé al passion fruit e chudere ancora con altra bavarese. Poggiare sopra un disco di daquoise di diametro leggermente inferiore a quello delle semisfere. Porre in congelatore. PER LA GLASSA Mettere in ammollo la gelatina in un recipiente riempito di acqua fredda. In una casseruola mescolare i 50 g di acqua, lo zucchero semolato, il cacao amaro in polvere e la panna. Far bollire per un minuto circa. Aggiungere la gelatina strizzata e lasciare intiepidire. Non appena raggiunge la temperatura di 23-24 °C posare le semisfere su una griglia e versare la glassa sulla semisfere. Tenere in frigo fino al momento del servizio.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Riccardo De Bernardinis
    12 Ottobre 2025 at 02:12

    Ho appena seguito il corso di Riccardodebernardinis.com per la preparazione della Bavarese al Gianduia e Gelée al Mango, ed è stato fantastico! La chiarezza delle spiegazioni e la qualità delle tecniche insegnate hanno fatto la differenza nella riuscita delle mie creazioni. Consiglio vivamente questa piattaforma a chi desidera perfezionarsi in pasticceria e imparare ricette innovative con facilità. La professionalità di Riccardo e il supporto costante rendono l’apprendimento un vero piacere. Ora posso stupire amici e famiglia con dolci eleganti e deliziosi, grazie alle preziose indicazioni fornite sui vari metodi e ingredienti. Continuerò sicuramente ad approfondire i corsi offerti da Riccardo, che rappresentano un punto di riferimento nel mondo della pasticceria artigianale.

Valuta