Croccantino alla nocciola

Croccantino alla nocciola

Ingredienti

Ingredienti: INGREDIENTI: PER LA FROLLA ALLA NOCCIOLA: 156 gr di farina debole 47 gr di zucchero 2 gr di baking 1 gr di sale ½ buccia di arancia 44 gr di uova 1 bacca di vaniglia 83 gr di burro 67 gr di farina di nocciole PER IL CRUMBLE AL CIOCCOLATO AL LATTE: 63 gr di farina 57 gr di burro 50 gr di zucchero 25 gr di farina di nocciole 63 gr di cioccolato al latte PER LA CREMA AL CIOCCOLATO E ARANCIA: 250 gr di latte 50 gr di panna 45 gr di tuorli 15 gr di amido di riso 38 gr di zucchero 105 gr di cioccolato fondente 70% 37 gr di burro ½ bacca di vaniglia ½ buccia di arancia 50 g cioccolato fondente
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.

Preparazione


PROCEDIMENTO Base alla nocciola: Lavorare insieme: burro,zucchero,buccia d’arancia, vaniglia e sale. Incorporare le uova creando un composto omogeneo. Unire insieme tutte le farine ( farina debole, farina di nocciole, baking)e mescolare insieme. Aggiungere le farine al composto di uova e mescolare fino a che l’ultimo granello di farina venga incorporato. Avvolgere la frolla in pellicola e lasciar riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Una volta pronta la frolla stenderla finemente e ricavarne dei dischi della grandezza desiderata e porli su carta forno. Infornare a 180°per circa 10 minuti fino a che i nostri biscotti non saranno ben dorati. Per il crumble al cioccolato a latte: Mescolare insieme burro e zucchero. Unire insieme le farine (farina debole, farina di nocciole) e mescolarle. Incorporare la farina nell’impasto di burro creando un composto che abbia consistenza di una granella. Infornare il crumble a 180°per circa 10 minuti su carta forno. Intanto sciogliere a bagnomaria il cioccolato a latte e una volta che la nostra granella sarà ben dorata, versare il cioccolato nel crumble e mescolare. Stendere il tutto su carta da forno e ricoprire con un altro foglio di carta forno. Stendere il crumble con il matterello direttamente sulla carta forno,creando uno strato molto sottile. Lasciar riposare in frigo finché il composto non solidifica. Quando sarà completamente compatto tagliare dei dischi della stessa grandezza dei biscotti alle nocciole creati precedentemente. Per la crema cioccolatoe arancia: Mettere a bollire insieme latte e panna. Intanto mescolare tuorli,zucchero,vaniglia e amido di riso creando un composto omogeneo. Una volta portato il latte con la panna a bollore versarne una piccola parte nella crema di uova per alleggerire il composto. Una volta incorporato versare il tutto nel latte e porre il tutto sul fuoco mescolando fino ad ottenere la consistenza desiderata. A questo punto tolta la crema dal fuoco aggiungere il burro e il cioccolato tritato finemente e girare con una frusta energicamente fino a quando non si sarà sciolto. Infine aggiungere la buccia d’arancia e quando la crema si sarà raffreddata aggiungere la seconda dose di cioccolato fondente tritato a pezzetti molto piccoli. La torta: Posizionare su uno strato di frolla alla nocciola un po’di crema con la sac à poche. Ricoprirla con un disco di crumble e un altro strato di crema e chiudere il tutto con un altro strato di frolla. Lasciar riposare qualche ora in frigo prima di consumarla. Spolverare il nostro dolce con dello zucchero a velo e decorare con dei lamponi e della granella di nocciola.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta