Ingredienti: Albumi 180 gr; zucchero 500; tuorli 370; farina 00 150; sale 3; buccia di limone 2; latte 1000; panna 350; amido di mais 45; amido di riso 45; bacca di vaniglia 1; succo di limone 30; limoncello 150; acqua 250.
É un tipico dolce del sud italia. Abbiamo la possibilitá di farlo in formato mignon o monoporzione, potremmo cambiare la tipologia di base  (tipo fragola o arancia)
Preparazione
Procedimento biscotto savoiardo: iniziare a montare gli albumi (180) a velocità media, aggiungere lo zucchero(150) a pioggia con il sale (2) e la buccia di limone, aspettare che monti e poi a mano con l’aiuto di una marisa uniamo i tuorli(120) frustati e la farina (150) setacciata. Con l aiuto di un sache a poche mettiamo negli stampi a cupola da noi desiderati. Cottura 180° per 12 minuti. Procedimento crema pasticcera: unire il latte(1000), la panna(250), la bacca di vaniglia, la buccia di limone e metà dello zucchero(125). Nel frattempo fare una pastella con i tuorli (250) lo zucchero(125) e gli amidi(90), giriamo fino ad avere un composto liscio. Quando il latte arriva a bollore stemperiamo il composto, unire e cuocere sul fuoco fino a leggero bollore. Far raffreddare prima dell’ utilizzo. Procedimento crema a limone: mescolare tutto insieme delicatamente, la crema pasticcera(500), la panna montata(100), succo di limone(30), buccia di limone grattugiata e limoncello(50). procedimento bagna al limoncello: portare a bollore, acqua(250), zucchero(100), limoncello (100) e succo di un limone. Procedimento copertura: crema a limone con aggiunta di panna semi montata. Assemblaggio del dolce: incidere il biscotto savoiardo dalla parte inferiore lasciando un tappo, in modo che una volta riempito si possa chiudere, bagnare con la bagna al limoncello e inserire la crema al limone, una volta chiuso coprire con la copertura.