Preparazione
Preriscaldare il forno. Come prima cosa preparare il pan di spagna. Montare le uova insieme ai tuorli, al miele e allo zucchero in planetaria. Unire un pizzico di sale. Una volta che il composto sarà bello gonfio e spumoso setacciare insieme le polveri: cacao, farina e fecola ed aggiungerle all’impasto con l’aiuto di una marisa. Spruzzare lo staccante in uno stampo da 20 cm, inserire il composto e infornare a 170 gradi forno ventilato per 25-30 minuti. Sfornare e far raffreddare. Preparare la bagna. Portare zucchero e acqua a bollore insieme. Spegnere e far raffreddare. Unire l’alcool. Preparare la crema di ricotta setacciandola e unendola allo zucchero. Lavorarla bene in planetaria e unire la scorza di limone. Trasferire in una boule coprire con pellicola e mettere in frigo. Preparare la crema alle pere. Portare a bollore la polpa di pere con la vaniglia. Setacciare le polveri. Nel frattempo unire in una boule zucchero, amido e tuorli. Quando la polpa bolle unire al composto. Rimettere sul fuoco e far addensare. Stendere su una teglia e coprire con pellicola. Far raffreddare. Una volta che tutti gli ingredienti saranno freddi togliere dallo stampo il pan di spagna. Dividerlo in tre parti. Bagnare il primo stato con la bagna e farcire con la crema di ricotta. Adagiare sopra il secondo disco di pan di spagna. Bagnarlo nuovamente e farcirlo con la crema di pere. Terminare con l’ultimo disco di pan di spagna. Guarnire la torta. Montare la panna e rivestire tutta la superficie con un velo sottile. Decorare i bordi della torta con il cocco rapè. Guarnire la torta con fettine di pera e scaglie di cioccolato. Spruzzare sulla frutta gelatina in spray.