Passeggiata nel bosco

Passeggiata nel bosco

Ingredienti

Ingredienti: FROLLA AL PISTACCHIO 75 gr burro 50 gr zucchero a velo 13 gr di pasta pistacchio Ruffini 1 gr di sale 63 gr di farina pistacchio 63 gr di farina debole 20 gr di tuorli MERINGA ALL’ITALIANA 35 gr di acqua 176 gr di zucchero 90 gr di albumi MOUSSE AL LAMPONE 30 gr di crema gusto al lampone Ruffini 60 gr di meringa all’italiana 5 gr di gelatina 95 gr di panna semimontata COULIS DI FRUTTI DI BOSCO 50 gr di polpa di frutti di bosco 10 gr di zucchero qualche goccia di succo di limone CREMA INGLESE AL LIMONE 100 gr latte 25 gr panna 28 gr zucchero 3 gr amido di riso 5 gr di aroma emulsionante al limone Ruffini PER LA DECORAZIONE Ribes o altri frutti di bosco
Menta fresca
Categoria
Tempo preparazione
20-40 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Una dolcissima passeggiata nel bosco da vivere per rinfrescarsi e concludere in bellezza un fine pasto estivo.

Preparazione


PER LA FROLLA AL PISTACCHIO Amalgamare in planetaria burro, zucchero e pasta pistacchio, aggiungere le uova a filo e successivamente le farine setacciate. Stendere l’impasto tra due fogli di carta forno e lasciare che si compatti in abbattitore. Dopodiché formare dei rettangoli della forma dello stampo che andrà a contenere la mousse e cuocerli in forno a 180°C per circa 15 minuti. PER LA MERINGA ALL’ITALIANA Unire tutti gli ingredienti e mescolarli assieme, dopodiché spostare il composto in microonde e portarlo alla temperatura di 60°C, poi montare in planetaria fino a completo raffreddamento. PER LA MOUSSE AL LAMPONE Mettere in ammollo la gelatina, poi scioglierla in microonde assieme a poca panna. Unire poi la crema gusto al lampone, la meringa (tramite metodo dell’alleggerimento) e solo alla fine la panna semimontata lucida. Versare la mousse ottenuta negli stampi e porre in abbattitore. PER IL COULIS AI FRUTTI DI BOSCO Unire polpa, zucchero e limone e cuocere finché il composto non comincia ad addensarsi. PER LA CREMA INGLESE AL LIMONE Unire tutti gli ingredienti tranne l’aroma, miscelarli e cuocere in un pentolino girando delicatamente e continuamente finché non raggiunge la temperatura di 82°C. Poi unire l’aroma. MONTAGGIO In un piatto formare con un pennello ed il coulis una “strada” sulla quale andremo a sbriciolare a lato un po’ di frolla al pistacchio. In un’estremità della linea porre un rettangolo di frolla, sopra la mousse e con l’aiuto di una sac à poche dressare la meringa che andrà fiammeggiata appena con un cannello. Nell’altra estremità porre un cucchiaio di crema inglese, un rametto di ribes e qualche foglia di menta.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta