Torta delle rose

Torta delle rose

Preparazione


Sciogliere il lievito di birra in un po’ di latte tiepido. In planetaria con foglia impastare la farina con il lievito sciolto, il latte e la scorza di arancia, aggiungendo in seguito le uova sbattute e lo zucchero. Lavorare l’impasto per 10 minuti circa. Togliere la foglia e sostituire con il gancio, incorporare il burro un pezzetto alla volta, premurandosi di non aggiungere un nuovo pezzetto fino a quando il precedente non sia stato completamente assorbito. Una volta ragginta una consistenza liscia e omogenea, trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato, lavorare velocemente e realizzare un palla. Mettere l’impasto in una ciotola imburrara e coperta con pellicola e lasciare lievitare per 2 ore circa. Al raddoppio del volume stendere l’impasto con il mattarello in modo da ottenere un rettangolo dello spessore di 3/4 millimetri. Montare in planetaria con la frusta il burro e lo zucchero; ammorbidire girando con un cucchiaio la gelatina di pomplemo rosa (realizzata facendo cuocere per 15 munuti circa 300 ml di succo di pompelmo spremuto e filtrato con 250 gr di zucchero). Spalmare la gelatina sull’impasto e poi ricoprire con il burro montato. Arrotolare il rettangolo dal lato più lungo e tagliare il rotolo in 12 pezzi dello spessore di 3 dita circa. Disporre le rose di pasta su una tortiera foderata con carta forno partendo dal perimetro e lasciando qualche centimetro di spazio tra un pezzo e l’altro. Coprire con pellicola e mettere a lievitare per un’ora circa. Quando le rose hanno raddoppiato il volume, spennellare la superficie con un tuorlo sbattuto con latte. Ricoprire le rose con lamelle di mandorla. Cuocere a 180°C per 40-50 minuti.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta