Ingredienti: INGREDIENTI: 80g Riso Carnaroli 20g parmiggiano 20g pecorino 20 g burro Brodo vegetale sale q.b pepe q.b olio evo q.b erbe aromatiche:qualche fogliolina per guarnire
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. Ăˆ sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrĂ spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
RISOTTO CACIO E PEPE.    Ricetta di Gian Luca Marini  Corso Aiuto Cuoco 30° edizione      Tipo di ricetta:Portata principale  Tempo di cottura:20 minuti  Tempo di preparazione:5 minuti  Tempo totale:25 minuti  Metodo di cottura:Bollito o lessato      Porzioni:1 porzione  Difficoltà :Facile      Piatto innovativo,semplice e facile da prepare.
Preparazione
PREPARAZIONE 1)Mettere il riso crudo in una casseruola e lasciarlo tostare leggermente e lentamente senza farlo soffriggere e senza aggiungere grassi a fiamma dolce e maescolando in continuazione. 2)Aggiungere il brodo vegetale poco alla volta. 3)Spolverare con un pizzico di pepe appena macina e continuare la cottura per 15 minuti circa o finchè il riso verrĂ cotto a puntino rimanendo leggermente croccante e al dente. 4)Terminata la cottura togliere dal fuoco e mantecare per 1 minuto. 5)Aggiugi il burro,pepe abbondante appaena macinato con il mulinello,sale olio extravergine d’oliva continuando a mescolare. 6)Spolverizzare con cacio e parmiggiano grattugiato al momento e mescolare molto bene in modo da amalgamare alla perfezione il riso con i formaggi. 7)Distribuire il risotto nei piatti singoli da portata.Guarnire con scaglie sottili di cacio e foglie di erbe aromatiche ;spolverizzare ancora con una leggera manciata di pepe e bagnare con un filo di olio extravergine d’oliva. 8)Il risotto cacio e pepe è pronto per essere servito.