Preparazione
Setacciare la farina e metterla in una planetaria con gancio, con lo zucchero, il sale, la vaniglia, il lievito madre e la buccia grattugiata di limone. A parte, sbattere l’uovo nel latte con una forchetta e, versare il tutto sul composto mentre viene impastato, incorporando bene tra loro tutti gli ingredienti. Quando il composto sarà amalgamato, inserire il burro, ammorbidito a temperatura ambiente, un pezzo per volta, prestando attenzione a non incorporarne altro fino a che quello precedente non sarà stato assorbito. Ottenuto un impasto liscio e morbido, stenderlo su di una spianatoia infarinata per lavorarlo ancora un po’ con le mani. Metterlo poi in una ciotola coperto con un foglio di pellicola e farlo lievitare in forno chiuso e spento, con la sola luce accesa per circa 16 ore. Trascorso il tempo necessario a farlo raddoppiare di volume, dividere l’impasto in 5 parti uguali, e poi dividere ulteriormente le parti in tre pezzi, con cui si andranno a formare dei bastoncini disposti a rametto, per essere intrecciati a treccia. Fissare bene l’estremità di ogni treccina, che sarà lunga più o meno 10 cm. Sistemare ora le treccine su di una teglia, rivestita di carta da forno e spennellare con un tuorlo sbattuto in due tre cucchiai di panna o di latte, cospargere di zucchero semolato o scaglie di cioccolato e far lievitare ancora per altre 2 ore, in forno spento con la luce accesa, fino a quando non avranno raddoppiato di volume. Infornare le treccine in forno già caldo e statico a 180° per circa 25-30 minuti e sfornarle quando saranno ben dorate in superficie.