Preparazione
Procedimento per la frolla sablè: il burro con gli aromi e il sale unire nella planetaria (con la foglia) con la farina; unire i tuorli e di seguito aggiungere lo zucchero a velo, impostare fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Far riposare in frigo per 2 ore. Stendere l’impasto e ritagliare i dichi della misura disederata. Cuocere a 170°C per 10-15 min. Controllare la doratura e la cottura dei dischi. Procedimento la crema pasticcera all’alchermes: mettere il latte e la panna sul fioco lento. In una ciotola mescolare insieme con la frusta i tuorli, lo zucchero, il sale, l’amido e alla fine aggiungere l’alchermes. Aggiungere un po’ di latte tiepido nei tuorli creando una pastella. Versare il pastello nel latte, portare a ebolizione sul fuoco lento mescolando bene. Apperna comincia a bollire togliere dal fuoco continuando a mescolare finché non la miscela non addensa. Versare sulla teglia ricoperta di carta da forno, coprire con la pellicola (così non si forma la crosta) e farla raffreddare nel frigo. Lo stesso procedimento vale per la crema pasticcera al tè matcha. La polvere del tè viene aggiunta insieme all’amido. Mettere il disco di frolla e passare la crema pasticcera all’alchermes (si può mettere la crema pasticcera nella sac-a-poche) strato dopo strato, mettere l’ultimo strato della crema e mettere i mirtilli come decorazione. Fare lo stesso con i dischi di frolla e la crema pasticcera al tè matcha e decorare con il pistacchio tritato e la fragola. Prima di servire aspettare che la crema pasticcera ammorbidisce i dischi di frolla.